Neurologie, scambio tra Chieti e Lanciano: “Nessuna spoliazione, solo riorganizzazione”

10 Luglio 2025
1 minuto di lettura
L'ospedale "Renzetti" di Lanciano

Il direttore della Asl Palmieri chiarisce le ragioni della rimodulazione: più efficienza nei percorsi ictus e lavori in partenza al Pronto Soccorso del Renzetti

LANCIANO – Una rimodulazione, non una sottrazione. È netta la posizione del Direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro Palmieri, di fronte alle polemiche sulla nuova distribuzione dei posti letto tra i reparti di Neurologia degli ospedali aziendali. “Una diversa distribuzione non configura una spoliazione per nessuno”, afferma Palmieri, che spiega le motivazioni alla base dello “switch” tra Lanciano e Chieti: quattro posti di stroke unit vengono trasferiti dal “Renzetti” al “SS. Annunziata”, mentre da Chieti partono in direzione opposta quattro letti di degenza ordinaria.

La scelta, assicura il manager, nasce da un’esigenza clinica: “La Clinica Neurologica di Chieti già oggi supporta l’ospedale di Pescara nei casi di saturazione della stroke unit. Abbiamo quindi operato una compensazione in base alla complessità dei casi trattati. A Lanciano restano due posti letto intensivi, ritenuti sufficienti per la gestione locale, che però registra un numero più elevato di ricoveri ordinari”.

Non solo parole, ma anche fatti concreti, assicura Palmieri. “Questa Direzione non penalizza nessuno. Al contrario, investe: proprio a Lanciano parte un primo intervento importante, cui seguirà entro fine mese la presentazione e la consegna dei lavori per la nuova UTIC. Intanto, da domani, via ai lavori sul Pronto Soccorso”.

Gli interventi sul PS del “Renzetti” puntano a rendere più funzionale e sicuro l’accesso al reparto: modifiche alla viabilità interna, unificazione del triage — finora sdoppiato — e separazione netta tra sala d’attesa e ambienti clinici. Tra le opere previste: riattivazione delle sbarre controllate per ambulanze e utenti, spostamento del gabbiotto di vigilanza, nuova segnaletica, passerella pedonale coperta e riorganizzazione degli spazi per ricavare una sala rossa aggiuntiva.

A eseguire i lavori sarà la ditta Global Service.

Altro da

Non perdere