Entro 60 giorni il completamento degli interventi. In arrivo anche l’ultimo MUSP dietro il Pascal per rispondere alle esigenze scolastiche
TERAMO – Sono stati ufficialmente consegnati alle imprese appaltatrici i lavori di riqualificazione del plesso scolastico noto come “Teramo 5”, situato all’interno del campus della Cona. In quest’area, fino a poco tempo fa occupata dall’asilo e dal CAI, la Provincia avvierà un ampio intervento di recupero: nasceranno una nuova cucina, la mensa, i servizi accessori come lavanderia e stireria, oltre a spazi dedicati allo studio e alle riunioni, riservati a convittori e docenti.
Tra le novità più rilevanti, è prevista anche la realizzazione di un’aula danza di ben 200 metri quadri, pensata appositamente per gli studenti del Liceo Coreutico. Il cronoprogramma prevede la conclusione dell’intervento entro 60 giorni, come stabilito da capitolato.
Nel pacchetto di lavori rientra anche il completamento della ristrutturazione del tetto dell’Istituto Forti, di cui restano da sistemare gli ultimi 700 metri di guaine e coperture: una parte dell’intervento era già stata eseguita grazie ai fondi del PNRR e tramite procedura d’urgenza.
“Siamo in dirittura d’arrivo anche per il nuovo MUSP, l’ultimo, che sarà installato dietro l’Istituto Pascal”, spiega il consigliere provinciale delegato Flavio Bartolini. “Con la riqualificazione di Teramo 5 e l’arrivo di questa nuova struttura modulare, riusciremo finalmente a soddisfare tutte le esigenze degli istituti scolastici, comprese quelle relative agli spazi per le attività musicali, su cui stiamo definendo soluzioni adeguate”.