“Dall’Adriatico al Tirreno”: il gemellaggio culturale tra Pescara e Capri sulle orme di d’Annunzio

8 Luglio 2025
1 minuto di lettura

Pescara e Capri unite da un ponte culturale nel segno del Liberty e di Gabriele d’Annunzio. Alla conferenza “Dall’Adriatico al Tirreno” si è celebrato il patrimonio delle Ville Dannunziane e di Villa Lysis, suggellando il gemellaggio

PESCARA – Un ponte simbolico e culturale ha unito ieri Pescara e Capri nel nome del Liberty e di Gabriele d’Annunzio. Si è svolta infatti nella Sala Tosti dell’Aurum la conferenza “Dall’Adriatico al Tirreno – Dalle Ville Dannunziane, Pescara, a Villa Lysis, Capri”, che ha visto la partecipazione del sindaco di Capri Paolo Falco, accolto dal sindaco di Pescara Carlo Masci e dal vicesindaco e assessore alla Cultura Maria Rita Carota.

Al centro dell’incontro, l’illustrazione del patrimonio architettonico e culturale legato alle ville in stile Liberty della città di Pescara, in particolare quelle legate alla figura del Vate. A raccontarlo, l’architetto Anita Boccuccia, ideatrice e coordinatrice del progetto Itinerario Liberty di Pescara, nonché presidente dell’Associazione Ville e Palazzi Dannunziani e del Lions Club Pescara Ennio Flaiano. Un video ha accompagnato il pubblico alla scoperta delle dimore storiche dalla Pineta a Porta Nuova, fino al cuore cittadino, valorizzate da targhe commemorative.

Suggestivo l’intervento dello scrittore Luciano Garofano, collaboratore del sindaco di Capri, che ha tracciato un affascinante percorso narrativo tra storia, miti e leggende capresi, con particolare attenzione alla Villa Lysis. Prima residenza del Conte Fersen e successivamente luogo frequentato dalla marchesa Casati Stampa, Villa Lysis fu anche oggetto di ispirazione poetica e sentimentale per Gabriele d’Annunzio. Oggi è sede culturale del Comune di Capri e ospita eventi artistici e musicali.

L’incontro ha suggellato il legame tra le due città con l’annuncio dell’apposizione di una targa storica a Villa Lysis, donata dall’Associazione Ville e Palazzi Dannunziani insieme al Lions Club Pescara E. Flaiano, Italia Nostra, Fidapa Pescara Portanuova e Rotary Club Pescara Ovest.

Nel corso della visita a Pescara, il sindaco di Capri, la sua consorte e Garofano sono stati guidati in un tour tra le eccellenze culturali locali: prima al Museo Paparella Treccia Devlet, celebre per la sua collezione di maioliche di Castelli, accolti dal presidente Augusto Di Luzio, e poi al Museo dell’Ottocento, ricevuti dai proprietari, i coniugi Di Persio – Pallotta.

Altro da

Non perdere