Pubblicato l’avviso per percorsi formativi rivolti ai dipendenti delle aziende abruzzesi. Stanziati 10 milioni di euro dai fondi europei FSE Plus 2021–2027. Santangelo: “Riqualificare le competenze e dare risposte concrete alle imprese”
L’AQUILA – Dieci milioni di euro per potenziare le competenze dei lavoratori e dare respiro alle imprese abruzzesi. È questo l’obiettivo del nuovo Avviso pubblico “Formazione Permanente Anno 2025”, pubblicato il 4 luglio dalla Regione Abruzzo e operativo da oggi, nell’ambito della programmazione FSE Plus 2021–2027.
Un’iniziativa pensata per i dipendenti delle aziende private che aderiscono alle Associazioni Temporanee di Scopo (ATS), e che punta a finanziare interventi di formazione personalizzata, aggiornamento professionale e acquisizione di nuove competenze.
“L’avviso è stato rivisto e riformulato per rendere più centrale la figura del lavoratore quale reale beneficiario della misura” – sottolinea l’assessore regionale alla Formazione Roberto Santangelo – “Offrendo opportunità finalizzate alla riqualificazione del lavoratore e soprattutto in grado di incidere significativamente sull’accrescimento mirato di competenze ben definite degli stessi”.
Le ATS possono essere composte da uno o più enti formativi accreditati dalla Regione, in qualità di capofila, e da aziende con sede operativa sul territorio abruzzese. Le candidature potranno essere presentate esclusivamente tramite lo Sportello telematico della Regione Abruzzo, selezionando la voce dedicata al bando.
Il termine ultimo per partecipare è fissato alle ore 20 del 28 novembre 2025. L’assessorato segnala che si tratta di un’evoluzione del precedente avviso, semplificato per venire incontro alle esigenze degli organismi di formazione e al mondo delle imprese, favorendo una maggiore accessibilità e impatto concreto.