Deficit sanità: coperture garantite per il 2024, la Regione mette sul tavolo risorse vincolate

7 Luglio 2025
1 minuto di lettura

Durante la riunione operativa che si è svolta nel pomeriggio a Pescara, il presidente Marsilio e gli assessori Verì e Quaglieri hanno fatto il punto sui conti delle Asl. Le misure correttive saranno presentate il 10 luglio al Tavolo di monitoraggio ministeriale. Ancora stallo sul bilancio della Asl dell’Aquila

PESCARA – Coperture assicurate per il 2024 grazie a risorse vincolate già individuate dalla Regione Abruzzo. È quanto emerso oggi nel corso di una riunione operativa sullo stato del bilancio delle Aziende sanitarie regionali, svoltasi nel pomeriggio nella sede di Piazza Unione a Pescara. All’incontro hanno partecipato il presidente Marco Marsilio, gli assessori regionali alla Sanità e al Bilancio, Nicoletta Verì e Mario Quaglieri, insieme ai dirigenti regionali, all’advisor contabile delle Asl, Stefano Porzi, e ai direttori generali delle Asl abruzzesi, affiancati dai presidenti dei rispettivi collegi sindacali.

Durante l’incontro è stato fatto il punto sul disavanzo del sistema sanitario regionale e sulle misure correttive già avviate, che saranno illustrate il prossimo 10 luglio al Tavolo di monitoraggio presso il Ministero dell’Economia a Roma. Le risorse a destinazione vincolata messe in campo dalla Regione serviranno a rafforzare le coperture dell’anno in corso, a integrazione delle azioni di riequilibrio messe in atto dalle Asl dopo le indicazioni ricevute dalla Giunta regionale. L’obiettivo, è stato ribadito, resta quello di garantire servizi efficienti e sostenibilità dei conti.

Proprio in vista dell’imminente tavolo di monitoraggio, all’ordine del giorno della riunione di oggi c’era lo stato del bilancio sanitario regionale e l’analisi approfondita dei conti delle quattro Asl abruzzesi. Un passaggio fondamentale per presentare, documenti alla mano, un piano di rientro credibile per un disavanzo che, nel 2025, potrebbe superare quota 100 milioni di euro.

Riflettori puntati sulla situazione della Asl 1 dell’Aquila, la sola a non aver ancora ottenuto il parere favorevole del collegio dei revisori e il conseguente via libera della Giunta.

Nel tentativo di superare le criticità emerse, il presidente Marsilio ha riunito i vertici contabili delle quattro aziende, nella speranza di trovare una sintesi condivisa anche sul bilancio aquilano, al momento bloccato da rilievi formali e sostanziali da parte del collegio presieduto da Luca Verini. Massimo riserbo, per ora, sui dettagli del confronto.

Altro da

Non perdere