Lunedì 7 luglio al Teatro Massimo di Pescara va in scena HEKA – Non tutto è come sembra, l’ultima creazione della compagnia britannica Gandini Juggling, in esclusiva nazionale
PESCARA – Si avvia all’ultimo atto la 19° edizione di Funambolika, il Festival Internazionale del Nuovo Circo, che lunedì 7 luglio calerà il sipario al Teatro Massimo di Pescara con un appuntamento d’eccezione: in scena “HEKA – Non tutto è come sembra”, l’ultima creazione della compagnia britannica Gandini Juggling, tra le più acclamate al mondo nel panorama del circo contemporaneo.
Per l’unica data italiana, il pubblico sarà trasportato in un’esperienza visiva e concettuale sospesa tra magia, giocoleria, filosofia e suggestione. “HEKA” – ispirato all’antica divinità egizia della magia – mette in scena una realtà che si deforma, si trasforma e sfugge al controllo, in un dialogo costante tra tecnica e illusione. Oggetti che fluttuano, sparizioni improvvise, gesti coreografici che diventano rituali: ogni elemento concorre a costruire un’atmosfera ipnotica, capace di interrogare lo spettatore sul senso stesso del reale.
Firmato da Sean Gandini, lo spettacolo coinvolge artisti internazionali e un team creativo di altissimo livello, con consulenze di noti illusionisti e una cura scenica che fonde luce, suono, movimento e costume in un unico respiro poetico.
Con oltre 25 anni di carriera e migliaia di repliche in 50 Paesi, i Gandini Juggling tornano a Pescara dopo il successo dello scorso anno, portando sul palco uno spettacolo ibrido, elegante e profondamente innovativo. Un gran finale all’altezza di un festival che da quasi vent’anni esplora i nuovi linguaggi della scena circense internazionale.
I biglietti sono acquistabili su Ciaotickets e al botteghino la sera dello spettacolo. Informazioni e aggiornamenti su www.funambolika.com e sui canali social ufficiali.