Rientrati nei limiti i parametri microbiologici dopo lo sversamento causato probabilmente da un allaccio fognario abusivo. Padovano (SIB): “Sinergia tra enti decisiva per tutelare ambiente e turismo. Ora misure preventive per evitare nuovi episodi”
FRANCAVILLA AL MARE – È di nuovo balneabile il tratto di litorale compreso tra gli stabilimenti “Sabbia d’Oro” e “Punta dell’Est”, a Francavilla al Mare, dopo il divieto imposto nei giorni scorsi a causa di concentrazioni anomale di carica batterica. Il rientro dei parametri nei limiti di legge è stato possibile grazie a un intervento tempestivo e congiunto tra Aca Spa, Arpa Abruzzo e Comune di Francavilla, che ha consentito di restituire piena fruibilità a uno dei tratti più frequentati della costa adriatica.
A provocare l’inquinamento temporaneo, rilevato nei prelievi del 3 luglio, potrebbe essere stato un allaccio fognario abusivo che, attraverso una cavata con sbocco diretto sulla spiaggia, ha riversato in mare reflui non trattati. I livelli di escherichia coli avevano superato fino a otto volte i limiti previsti dalla normativa, imponendo l’immediata interdizione alla balneazione da parte del sindaco Luisa Russo.
Le analisi suppletive condotte dall’agenzia ambientale hanno confermato il progressivo miglioramento della qualità delle acque, fino al pieno ripristino delle condizioni ottimali. Precedentemente, l’Azienda consortile acquedottistica era intervenuta per individuare ed eliminare la causa dello sversamento, mettendo in sicurezza l’intera linea. Le operazioni si sono svolte in stretto coordinamento con l’amministrazione comunale, che ha seguito l’evoluzione della vicenda anche attraverso il vicesindaco Williams Marinelli.
“I parametri microbiologici sono rientrati nella norma – ha dichiarato Riccardo Padovano, presidente del SIB Confcommercio Abruzzo – consentendo al sindaco di Francavilla, Luisa Russo, di revocare il divieto di balneazione. La celerità con cui è stato risolto il problema dimostra che, quando gli enti pubblici lavorano in sinergia, si raggiungono importanti risultati. L’amministrazione comunale, con il sindaco e il vice sindaco, Williams Marinelli, si è subito attivata, come anche il direttore generale dell’Arpa, Maurizio Dionisio, per riportare la situazione alla normalità, considerando che siamo nel pieno della stagione estiva. L’attività di controllo delle acque, da parte dell’Arpa, che ha effettuato nuovi prelievi e trasmesso subito i dati, ha permesso la revoca del divieto di balneazione a Francavilla, che anche quest’anno ha ottenuto la bandiera blu. In futuro attiveremo tutte le misure necessarie preventive, di concerto con gli enti locali”, ha concluso Padovano, “per fare in modo che non si verifichino questi inconvenienti, a tutela dei servizi e dell’immagine della Costa abruzzese”.