Sanità, ok ai bilanci di tre Asl: per L’Aquila la Regione affida la verifica a un esperto esterno dopo la bocciatura dei revisori

1 Luglio 2025
1 minuto di lettura

A pochi giorni dal decisivo vertice ministeriale del 10 luglio, la Giunta Marsilio approva i bilanci 2024 delle Asl di Chieti, Pescara e Teramo. Resta sospeso quello della Asl dell’Aquila, bocciato dai revisori: la Regione nominerà a breve un esperto per un “parere pro veritate”. In arrivo anche gli atti aziendali per il riordino ospedaliero

L’AQUILA – In vista del decisivo tavolo ministeriale di monitoraggio previsto per il 10 luglio a Roma, la Regione Abruzzo accelera sul piano di rientro dal deficit sanitario: l’obiettivo è dimostrare la tenuta del sistema ed evitare il rischio di commissariamento in caso di gravi criticità.

In una seduta straordinaria della Giunta presieduta da Marco Marsilio, su proposta dell’assessore alla Salute Nicoletta Verì, sono stati approvati i bilanci 2024 delle Asl di Lanciano-Vasto-Chieti, Pescara e Teramo. Rimane però sospesa l’approvazione del bilancio della Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila, bocciato dal collegio dei revisori dei conti. Ostacolo aggirato dall’esecutivo con la nomina, che arriverà a breve, di “un professionista di comprovata esperienza e autorevolezza scientifica in materia di contabilità pubblica e diritto amministrativo” chiamato ad esprimere un “parere pro veritate”. Nomina che di fatto esautora il collegio dei revisori dei conti, aprendo la strada a possibili polemiche e ricorsi. Secondo quanto trapelato, l’incarico non comporterà costi per l’amministrazione regionale.

Il documento contabile della Asl aquilana è stato al centro di uno scontro acceso tra il direttore generale facente funzione, Stefano Di Rocco, e i revisori guidati dal commercialista Luca Verini, che hanno sollevato “gravi criticità” contabili.

Nel contempo, la Regione attende dagli enti sanitari anche la documentazione relativa agli atti aziendali, necessari per completare il piano di riordino della rete ospedaliera. A oggi, l’unica Asl ad aver prodotto un documento completo e conforme è quella dell’Aquila, che si è avvalsa del supporto dell’Agenzia sanitaria regionale diretta dal dottor Pierluigi Cosenza. Il piano è stato redatto dopo una proroga di un mese richiesta dai vertici della stessa Asl, successivamente commissariati.

Il governo regionale punta a chiudere il cerchio nei prossimi giorni, nella speranza di scongiurare un possibile commissariamento e dare segnali concreti di tenuta di un piano realmente improntato alla razionalizzazione e alla sostenibilità del sistema sanitario abruzzese.

Altro da

Non perdere