La nuova edizione di Cartoons on the Bay si terrà a Pescara dal 29 maggio al 1° giugno 2025. L’evento, promosso da Rai e organizzato da Rai Com, conferma l’Abruzzo come punto di riferimento per l’animazione e il transmedia a livello mondiale
ROMA – Il conto alla rovescia per Cartoons on the Bay 2025 è ufficialmente iniziato. Questa mattina, nella sede Rai di via Asiago a Roma, è stata presentata la nuova edizione del Festival Internazionale dell’Animazione, del Transmedia e delle Meta-Arts, che si svolgerà a Pescara dal 29 maggio al 1° giugno.
All’evento ha preso parte l’Assessore alla Cultura della Regione Abruzzo, Roberto Santangelo, che ha sottolineato il valore strategico della manifestazione per il territorio e il consolidamento dell’Abruzzo come crocevia culturale per l’industria dell’animazione.
“Per il quarto anno consecutivo la Regione Abruzzo rinnova il suo impegno con Cartoons on the Bay, e siamo fieri di ospitare un evento di questa portata – ha dichiarato Santangelo –. Pescara diventerà ancora una volta il cuore pulsante dell’animazione italiana e internazionale, con decine di migliaia di persone che prenderanno parte a workshop, convegni, concerti e dibattiti, arricchendo il panorama culturale della città e dell’intera regione.”
Il tema centrale dell’edizione 2025 sarà l’Intelligenza Artificiale nell’animazione, una sfida che coinvolge creativi, esperti e aziende di settore in un dibattito globale su innovazione e nuove frontiere tecnologiche.
Cartoons on the Bay, nato nel 1996 sotto l’egida della Rai e organizzato da Rai Com, è il più importante festival italiano dedicato all’industria dell’animazione e dei contenuti per ragazzi. La kermesse conta la partecipazione di 50 Paesi, con oltre 500 opere in concorso suddivise in otto categorie tra serie TV, cortometraggi, lungometraggi e videogame.
Tra i riconoscimenti più prestigiosi assegnati dalla Direzione Artistica ci sono i Premi Pulcinella, dedicati ai grandi nomi del settore, la targa UNICEF per il miglior prodotto a impatto sociale e il Premio Giuseppe Laganà, riservato agli autori under 30.
“La presenza di Cartoons on the Bay – ha concluso Santangelo – è una straordinaria opportunità per l’Abruzzo, che attraverso questo festival si afferma sempre di più come protagonista del dibattito culturale sui nuovi linguaggi dell’animazione.”