Dal primo luglio pieno controllo da parte della società sportiva, previsti sconti sulle tariffe applicate all’utenza
CHIETI – Con la pubblicazione della determina dirigenziale sul sito istituzionale, l’Amministrazione comunale ha ufficializzato l’affidamento triennale del PalaTricalle alla società sportiva Armonia d’Abruzzo. Un passaggio atteso, che segna una nuova fase per uno degli impianti più importanti del panorama sportivo cittadino.
La gestione sarà effettiva a partire dal 1° luglio, data in cui Armonia d’Abruzzo assumerà il pieno controllo degli spazi interni e delle attrezzature del PalaTricalle. La convenzione, che formalizzerà l’affidamento, sarà sottoscritta al completamento degli adempimenti amministrativi ancora in corso. L’accordo prevede un canone simbolico di 500 euro annui per tre anni, e introduce uno sconto del 5% sulle tariffe applicate all’utenza, un beneficio diretto per sportivi e famiglie.
“Lieti che la gestione sia affidata all’A.S.D. Armonia d’Abruzzo, realtà da sempre radicata sul territorio e punto di riferimento nazionale per la ginnastica ritmica – così l’assessore allo Sport Manuel Pantalone –. Un’esperienza consolidata, che ha formato negli anni diverse generazioni di atlete, tra cui campionesse affermate a livello nazionale, internazionale e olimpico.”
L’assegnazione, frutto di una procedura pubblica e trasparente, rappresenta per il Comune un atto strategico. Da un lato, garantisce la continuità di un presidio sportivo di rilievo; dall’altro, valorizza una realtà associativa che ha saputo coniugare eccellenza sportiva e impegno educativo.
“Questa assegnazione consente alla città di garantire continuità a un presidio sportivo di valore e di valorizzare una società che ha costruito negli anni un legame autentico con l’impianto e con la comunità sportiva” – ha aggiunto l’assessore Pantalone. “Il Comune, attraverso questa procedura pubblica, trasparente e condotta con rigore dagli uffici competenti, raggiunge un duplice obiettivo: garantire la buona gestione di un impianto che l’ente non potrebbe sostenere direttamente; offrire alla città un punto solido per la pratica di una disciplina educativa e formativa tra le più complete e seguite.”