La Baiocco Holding entra nel club con il 49% delle quote. Nuovi vicepresidenti Selvaggio e Haliti
L’AQUILA – L’Aquila Calcio 1927 cambia volto e guarda al futuro con rinnovate ambizioni. Il club rossoblù ha ufficialmente nominato Stefano Baiocco nuovo presidente, affiancato dai vicepresidenti Andrea Selvaggio e Gadaf Haliti, segnando un passo decisivo nella trasformazione della società. La Baiocco Holding ha acquisito il 49% delle quote, portando nuovi investimenti e un progetto mirato alla crescita del team.
Durante la conferenza stampa nella sala “Franco Giancarli”, l’amministratore delegato Goffredo Juchich ha illustrato il significato di questo passaggio di consegne. “Oggi inizia per noi il settimo anno di gestione. Abbiamo costruito un progetto capace di attrarre sponsor e riaccendere la passione cittadina, ma ora è il momento di alzare l’asticella. Vogliamo tornare tra i professionisti, ed è per questo che Stefano, Andrea e Gadaf sono qui: per garantire un sostegno economico e dare una direzione chiara alla società”.
Visibilmente emozionato, Baiocco ha parlato della sua nuova avventura alla guida del club: “Questa opportunità mi ha risvegliato ‘l’orso aquilano’ che c’è dentro di me. Non prometto miracoli, ma metteremo in campo competenza e determinazione. Il nostro obiettivo è lavorare insieme per far crescere la squadra e la città. L’Aquila nei dilettanti non è accettabile, dobbiamo unirci per tornare dove meritiamo di essere”.
Selvaggio e Haliti hanno espresso entusiasmo per il nuovo percorso. “In questi sei mesi abbiamo operato dietro le quinte, cercando di migliorare ogni aspetto del progetto. Qui c’è passione e un autentico senso di rinascita”, ha dichiarato Selvaggio. Haliti ha confermato la volontà del gruppo di proseguire il lavoro già avviato, puntando a coinvolgere sempre più persone nelle iniziative della società.
Infine, a chi chiedeva del futuro tecnico rossoblù, Baiocco ha risposto con un sorriso enigmatico: “Il nome è un segreto di Pulcinella? Lo resterà fino all’ufficialità”.
Ora il club guarda avanti, con una nuova struttura e una dirigenza pronta a rilanciare il progetto sportivo. L’obiettivo è chiaro: riportare L’Aquila Calcio tra le squadre professionistiche e consolidare il legame tra squadra, tifosi e città.