L’area sarà riqualificata e diventerà un’infrastruttura strategica per la mobilità urbana
L’AQUILA – Un passo avanti per la riqualificazione urbana dell’Aquila: il Comune, la ASL1 L’Aquila-Avezzano-Sulmona e l’Usra hanno siglato l’accordo per la cessione dell’ex INAM di via XX Settembre, destinato a diventare un parcheggio pubblico da oltre 150 posti auto. L’intervento, che rientra nel più ampio piano di rigenerazione urbana della città, punta a migliorare la mobilità e a valorizzare il centro storico.
L’acquisizione dell’ex INAM, per un costo di 800mila euro, permetterà di recuperare un’area centrale oggi inutilizzata e degradata. “È un passo concreto verso una città più ordinata e vivibile,” ha dichiarato il sindaco Pierluigi Biondi, sottolineando come il progetto si inserisca in un disegno più ampio di riqualificazione che coinvolge Porta Leoni, Caserma Rossi, il terminal di Collemaggio e via della Croce Rossa.
Il nuovo parcheggio sarà moderno ed efficiente, con spazi dedicati a veicoli a basse emissioni e persone con disabilità, rispondendo alle esigenze di residenti, commercianti e visitatori. L’intervento si lega anche alle prospettive di sviluppo della città, in vista del 2026, quando L’Aquila sarà Capitale italiana della Cultura.
Il Cipess ha recentemente approvato il definanziamento della ristrutturazione del fabbricato, consentendo di evitare il consumo di suolo e di destinare l’area a uno spazio verde attrezzato. La collaborazione tra le istituzioni ha accelerato il processo: “Ringraziamo la ASL e l’Usra per il supporto immediato,” ha affermato l’assessore al Patrimonio Vito Colonna.