Riciclaggio di auto di lusso, sgominata banda: sequestri anche nel Chietino

22 Maggio 2025
1 minuto di lettura

Operazione su scala nazionale, fulcro a Napoli: 51 persone deferite all’autorità giudiziaria

NAPOLI – Un’organizzazione criminale specializzata nel riciclaggio e nella ricettazione di auto di lusso è stata smantellata grazie a un’operazione condotta dalla Polizia Stradale dell’Emilia Romagna, con il supporto della Polizia Stradale di Catanzaro, della Squadra Mobile di Modena e della Stazione Carabinieri di Pizzoferrato.

L’indagine, coordinata dalla Procura di Napoli, ha portato all’esecuzione di perquisizioni locali e personali nei confronti di 15 persone, sospettate di far parte di un’associazione a delinquere attiva su tutto il territorio nazionale, ma con base operativa a Napoli.

Grazie a intercettazioni telefoniche e telematiche, pedinamenti e analisi di tabulati, gli investigatori hanno individuato e sequestrato oltre 40 autovetture di lusso di provenienza illecita. Il valore complessivo dei veicoli coinvolti supera 1,5 milioni di euro.

Il sistema di riciclaggio prevedeva l’utilizzo di società fittizie riconducibili ai membri dell’organizzazione o di persone compiacenti, attraverso le quali le auto venivano esportate all’estero o reimportate fittiziamente in Italia.

L’operazione ha interessato diverse province, tra cui Napoli, Caserta, Chieti, Bologna, Modena, Reggio Emilia, Parma, Chieti e Catanzaro: le forze dell’ordine hanno sequestrato documentazione, carte di circolazione e targhe legate ai reati contestati.

Il bilancio dell’operazione è significativo: 51 persone deferite all’autorità giudiziaria, con l’accusa di ricettazione, riciclaggio e falsificazione documentale.

Altro da

Non perdere