Innovazione, si è concluso a Teramo il tour “Punto Digitale Facile”: 69 gli sportelli attivi e 34mila abruzzesi supportati

22 Maggio 2025
1 minuto di lettura

A Teramo attivi 11 Punti Digitali Facili, con altri 2 in arrivo a Civitella del Tronto e Pineto, per un totale di oltre 3400 cittadini raggiunti

TERAMO – Si è concluso oggi a Teramo, con l’evento ospitato nella Biblioteca “Melchiorre Delfico”, il tour regionale “Punto Digitale Facile: Insieme per l’Innovazione in Abruzzo”, promosso dalla Regione Abruzzo e attuato da Abruzzo Progetti S.p.A. con fondi del PNRR.

La tappa teramana, ultima di una serie che ha toccato tutte le province, ha visto la partecipazione della vicesindaco di Teramo Stefania Di Padova, della consigliera regionale Marilena Rossi e, in qualità di digital Skills Expert del Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Anna Ferracuti, della responsabile dell’Ufficio di supporto alla direzione generale della Regione Abruzzo Paola Losito, dell’amministratore unico di Abruzzo Progetti Pasqualino Di Cristofano e del responsabile della biblioteca Delfico, sede di uno dei punti di facilitazione attivi, Dimitri Bosi.

Durante l’incontro sono stati illustrati i dati della provincia di Teramo: attivi 11 Punti Digitali Facili, con altri 2 in arrivo a Civitella del Tronto e Pineto, per un totale di oltre 3400 cittadini raggiunti, pari al 17% dell’intera rete regionale.

«Questa tappa conclude simbolicamente un viaggio nei territori abruzzesi che ci ha permesso di ascoltare, formare e sostenere migliaia di cittadini – ha dichiarato Pasqualino Di Cristofano –. Il successo del progetto sta nella capacità di fare rete tra istituzioni, tecnici e comunità locali. Il nostro obiettivo ora è consolidare questi risultati e garantire continuità a questa infrastruttura sociale».

La Regione Abruzzo e Abruzzo Progetti sono al lavoro per individuare nuove fonti di finanziamento, così da proseguire e potenziare le attività in tutte e quattro le province. L’iniziativa, parte della strategia regionale per l’inclusione digitale, mira a ridurre il divario digitale, soprattutto nei contesti più fragili. A oggi, in Abruzzo sono attivi 69 sportelli e oltre 34.000 cittadini hanno ricevuto supporto nell’utilizzo dei principali servizi digitali della pubblica amministrazione.

Altro da

Non perdere