Interventi al manto stradale tra via del Santuario, via Caravaggio, via Leonardo Da Vinci, via Caduta del Forte e via Enzo Ferrari a partire da mercoledì fino a metà giugno
PESCARA – Dopo i lavori che interesseranno gli accessi all’Asse Attrezzato e la demolizione dello svicolo a trombetta, il Comune di Pescara ha annunciato una serie di interventi di ripristino del manto stradale che comporteranno modifiche temporanee alla viabilità, in previsione sempre per questa settimana. Le misure, contenute nell’ordinanza dirigenziale n. 434, saranno attive infatti dal 22 maggio al 18 giugno, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e la qualità della rete viaria cittadina.
La maggior parte dei lavori verrà eseguita in orario notturno, per creare meno disagi al traffico, in particolare su via del Santuario e via Enzo Ferrari, arterie fondamentali per il collegamento tra i colli e la zona nord della città. Le prime zone interessate dai lavori in partenza dal 22 maggio sono:
- Via Caduta del Forte: vietato il transito nella corsia mare-monti (est-ovest) nel tratto compreso tra via Forca di Penne e via Gran Sasso, in prossimità della rotatoria.
- Svolta obbligatoria a destra su via Forca di Penne.
- Garantito accesso alle proprietà private ai residenti dietro specifiche misure di sicurezza.
A seguire, dal 26 maggio fino al 18 giugno saranno istituiti:
- Su via del Santuario il divieto di transito nella corsia sud-nord (direzione Francavilla al Mare–Montesilvano) nel tratto tra 30 metri a valle dell’incrocio con via Pizzoferrato e 10 metri a monte della rotatoria con via del Santuario. Divieto di sosta e fermata con rimozione forzata sull’area parcheggio.
- Su via Leonardo da Vinci il divieto di transito nella corsia sud-nord, tra la rotatoria con via del Santuario e il sottopasso ferroviario.
- Su via Caravaggio il divieto di transito nella corsia sud-nord, tra il sottopasso ferroviario di via Leonardo da Vinci e quello di via Donatello.
- Su via Enzo Ferrari il divieto di transito nella corsia sud-nord e divieto di sosta e fermata su entrambi i lati, nel tratto tra 30 metri a valle dell’intersezione con via Pizzoferrato e l’incrocio con via Arapietra.
- Garantito accesso alle proprietà private ai residenti.
Gli interventi rientrano in un più ampio piano di riqualificazione urbana promosso dall’amministrazione comunale, mirato a rendere più sicura ed efficiente la viabilità cittadina. Gli automobilisti sono invitati a prestare attenzione alla segnaletica temporanea e a utilizzare percorsi alternativi, soprattutto nelle ore di punta.