Pescara. “Ministri dell’ambiente” in Comune: gli alunni del Comprensivo 10 in Commissione Istruzione

14 Maggio 2025
1 minuto di lettura

I bambini sono arrivati a piedi dalla loro scuola in segno di rispetto per l’idea di un futuro di sostenibilità e hanno raccontato alla Commissione le attività di raccolta differenziata e cura del verde svolte durante l’anno scolastico

PESCARA – «È stata una commissione bella, stimolante e piacevole» così il consigliere Loris Mazzioli, presidente della Commissione Politiche per l’Istruzione, ha definito la seduta di questa mattina che si è svolta con degli ospiti di eccezione: i rappresentanti delle classi dalla prima elementare alla prima media dell’Istituto Comprensivo Pescara 10. «Incontri come questo rafforzano il legame tra scuola e istituzioni, e sottolineano l’importanza di far conoscere ai cittadini più giovani il funzionamento della macchina amministrativa», ha sottolineato ancora Mazzioli. Infatti, gli alunni, nelle vesti di “ministri dell’ambiente”, hanno dato vita ad un momento di confronto attivamente partecipato, illustrando le attività portate avanti durante l’anno scolastico. Tra gli impegni spiccano la raccolta differenziata, la cura del verde in aula e la coltivazione di piantine, di cui si prendono cura anche a casa proseguendo il percorso educativo insieme alle proprie famiglie. La delegazione di bambini è arrivata a piedi al Municipio, nell’atto simbolico dell’impegno di sostenibilità, e al termine della seduta ognuno dei presenti ha ricevuto un attestato di partecipazione.

Altro da

Non perdere