Firmate oggi a L’Aquila le concessioni di finanziamento nell’ambito dell’Accordo per la Coesione FSC 2021-2027. Il presidente Marsilio e l’assessore D’Annuntiis annunciano uno stanziamento di 60 milioni di euro destinato alla messa in sicurezza e all’adeguamento funzionale della rete viaria provinciale
L’AQUILA – Ammonta a 60 milioni di euro lo stanziamento complessivo destinato alla messa in sicurezza e all’adeguamento funzionale delle strade provinciali abruzzesi. Le risorse, come annunciato dal Presidente della Regione, Marco Marsilio, e dall’assessore ai trasporti e alle infrastrutture, Umberto D’Annuntiis, sono state distribuite in maniera strategica tra le quattro province della regione. Un’iniziativa possibile grazie all’Accordo per la Coesione FSC 2021-2027
“Con la firma di oggi diamo un segnale concreto ai territori e ai cittadini -ha detto il Presidente della Regione, Marco Marsilio -. Le Province, in maniera equa, avranno ora le risorse necessarie per mettere in sicurezza e migliorare la viabilità secondaria, un elemento fondamentale per la vita quotidiana delle comunità, per lo sviluppo delle attività economiche e per contrastare il preoccupante fenomeno dello spopolamento delle aree interne e più disagiate, spesso penalizzate da collegamenti difficili.”
La firma delle concessioni ha visto la partecipazione attiva dei Presidenti delle Province di L’Aquila (Angelo Caruso), Pescara (Ottavio De Martinis) e Teramo (Camillo D’Angelo), insieme al vice presidente della Provincia di Chieti (Arturo Scopino), in qualità di soggetti attuatori degli interventi finanziati. Erano presenti anche tecnici regionali e provinciali, il vice Presidente della Regione Emanuele Imprudente e il consigliere regionale Francesco Prospero.
“Questi interventi sono il frutto di un proficuo lavoro di squadra tra la Regione e le Province, con l’obiettivo comune di garantire infrastrutture più sicure e moderne per i nostri cittadini – ha detto l’assessore regionale ai trasporti e alle infrastrutture, Emanuele Imprudente . Si tratta di una risposta attesa da tempo, che oggi diventa finalmente realtà, rappresentando un segnale importante per territori che si trovano a gestire risorse sempre più limitate. La distribuzione dei fondi – ha aggiunto l’assessore – è stata effettuata in maniera oculata, basandosi sulla consistenza chilometrica di ciascuna area provinciale.”
Per ulteriori dettagli sugli specifici interventi finanziati, è possibile consultare il sito web della Regione Abruzzo.
Nel dettaglio, le risorse assegnate ammontano a:
- Provincia dell’Aquila: € 16.437.228,00
- Provincia di Chieti: € 17.270.403,00
- Provincia di Pescara: € 9.946.033,00
- Provincia di Teramo: € 16.346.336,00