L’estate pescarese si accende con i concerti gratuiti di grandi nomi della musica e tante altre iniziative anche per i bambini. Un festival per gli artisti di strada, il ritorno del We Love Fest e ancora altri appuntamenti da definire
PESCARA – Un’estate con i grandi della musica italiana è quella in programma a Pescara, come hanno annunciato questa mattina in conferenza stampa il sindaco di Pescara Carlo Masci, l’assessore ai Grandi eventi Alfredo Cremonese insieme Zaira Zamparelli, assessore al Turismo e Maria Rita Paoni Saccone presidente della Commissione eventi.
Il cartellone è ancora da completare, ma intanto tra i primi nomi già confermati spiccano già cinque nomi di successo: i Planet Funk gruppo storico di musica elettronica Clara, Rocco Hunt, Gaia e Fedez, il cui arrivo in città è già stato al centro di diverse polemiche sui social. «Le iniziative si terranno tutte tra lo Stadio del Mare e il Porto Turistico, saranno tutte gratuite per far diventare Pescara una città turistica a tutti gli effetti – spiega il sindaco Masci –, per cui vogliamo offrire un cartellone di grandi nomi che si aggiunge anche ai concerti a pagamento organizzati dai privati e che quest’anno non mancheranno nella nostra città. Pescara è una città attrattiva che organizza eventi per renderla ancora più attrattiva».
«Il cartellone è già iniziato con il concerto di Carl Brave», afferma Cremonese sottolineando che la tappa pescarese del suo Street Tour ha riscosso un grandissimo successo pubblico con 2mila persone. «Sono felice di prestare quest’anno a Pescara i Planet Funk e la quinta edizione del We love Fest con il concerto della giovanissima Clara. Poi avremo Fedez, artista da 20milioni di follower, Rocco Hunt con canzoni da 150milioni di stream e Gaia vincitrice di Amici 2020».
A tutti questi eventi si aggiungono le iniziative sportive e gli eventi proposti o in collaborazione con il Comune, come Funambolica, Diorama, il Festival Liberty, il Festival del Jazz, Estatica, We Love Fest, il Festival Dannunziano, Warner Bros e La Notte dei Serpenti. Il calendario è stato ampliato dagli eventi dei privati che porteranno a Pescara artisti come Fabri Fibra, Nino D’Angelo e Willie Peyote.
Non mancheranno gli artisti locali, che si esibiranno a Piazza Salotto e a Piazza Sacro Cuore, la prima edizione del Festival degli artisti di strada fissato per la prima metà di luglio e, da giugno ad agosto, tante iniziative dedicate ai bambini nelle isole pedonali della città, un’idea concordata insieme alle associazioni di categoria. «Abbiamo organizzato anche una nottata dedicata allo shopping, indicativamente a due settimane dalla fine dei saldi, dove i negozi rimarranno aperti fino a mezzanotte e a questo proposito, invito i miei colleghi commercianti a rimanere aperti fino a mezzanotte almeno il sabato sera durante la stagione estiva per i turisti. Noi, in quelle sere, saremo vicini a loro con eventi», ha spiegato l’assessore Zamparelli.
Per quanto riguarda eventuale concorrenza con i cartelloni di eventi nelle città vicine, Cremonese e Zamaparelli rispondono: «Ogni amministrazione fa quello che può per offrire iniziative ai suoi cittadini e ai turisti, non c’è da sentirsi in competizione con le altre città, questi eventi che ci impegnamo ad organizzare sono per far conoscere la nostra città all’estero e nel resto d’Italia».
Per questa stagione eventistica estiva sono stati stanziati in bilancio 400mila euro e per permettere al meglio la riuscita del programma l’amministrazione sta lavorando affinché la tassa di soggiorno imposta alle strutture alberghiere ed extra alberghiere si possa fermare per le date corrispondenti ai concerti.