Torna il voucher in sostegno alle famiglie residenti a Pescara che vogliono iscrivere bambini e ragazzi fino ai 17 anni ad attività socio-educative, sportive, artistiche e ricreative: l’avviso è online da oggi e si accede tramite Isee
PESCARA – Il Comune di Pescara rinnova anche per l’estate 2025 il programma “Pescara Solidale”, a sostegno delle famiglie con bambini e ragazzi fino a 17 anni, attraverso l’erogazione di buoni servizi e voucher, del valore di 475 euro una tantum, per attività socio-educative, sportive, artistiche e ricreative. L’iniziativa è stata presentata sabato mattina dal sindaco Carlo Masci, dall’assessore alle Politiche sociali Adelchi Sulpizio e dal dirigente del settore Politiche per il cittadino Marco Molisani, che hanno annunciato la pubblicazione degli avvisi a partire da oggi, lunedì 12 maggio.
Nell’ambito del programma “Pescara solidale 2025” sono tante le attività, centri estivi, progetti socio educativi, educativi e ricreativi. L’iniziativa prevede l’erogazione di voucher del valore di 475 euro una tantum, raddoppiati in caso di minori con disabilità grave. Il contributo sarà spendibile per le attività organizzate da enti iscritti al “Catalogo dei soggetti erogatori di servizi”, per cui si prevede un secondo avviso. Il riconoscimento del beneficio avverrà dopo l’effettiva assegnazione del finanziamento al Comune da parte del Dipartimento per le Politiche della Famiglia.
«L’attenzione per le famiglie e per i ragazzi è massima, da parte del Comune – ha aggiunto Masci – con una molteplicità di iniziative, e solo nell’ultima settimana ne abbiamo presentate due, e cioè questa e lo “Sport non va in vacanza”, che vanno entrambe a supportare le famiglie. In questo caso c’è una attenzione particolare per i disabili, visto che per loro l’importo del voucher si raddoppia».
Per accedere ai voucher sarà necessario essere residenti nel Comune di Pescara, avere almeno un figlio minorenne convivente e possedere una certificazione ISEE in corso di validità (non è ammessa la DSU). Le domande potranno essere presentate esclusivamente online, utilizzando lo SPID, sul sito www.comune.pescara.it, alla sezione “Pescara Solidale 2025”, per i 15 giorni successivi alla pubblicazione dell’avviso. Ogni nucleo familiare potrà richiedere un solo voucher e i beneficiari selezionati in graduatoria potranno usufruire delle attività tra il 16 giugno e il 31 dicembre 2025.
«Pescara Solidale ha registrato una crescita negli anni, passando da 64 utenti del 2020 a 215 del 2024, il che dimostra che siamo sulla strada giusta», ha affermato l’assessore Adelchi Sulpizio, sottolineando «la centralità della famiglia, che va sostenuta in ogni momento». Il valore del buono servizio/voucher potrà essere raddoppiato in caso di bambini con disabilità grave, ma si dovrà richiedere sempre rispondendo all’avviso. L’avviso rivolto alle associazioni e agli enti che vorranno far parte del catalogo, invece, resterà aperto fino al 31 ottobre 2025, sempre consultabile nella sezione “Avvisi pubblici” del sito istituzionale del Comune.