L’intitolazione in memoria dei tre agenti scomparsi vent’anni fa. Di Giuseppantonio: “Un luogo per ricordare e riflettere”
FOSSACESIA — Un tratto di costa, lambito dal mare e segnato dalla memoria. Da oggi, 11 maggio 2025, la Passeggiata sul Lungomare Sud di Fossacesia, adiacente a via Gino Bartali, porta i nomi del Commissario Maurizio Formisano, dell’Assistente Fabrizio Di Giambattista e dell’Assistente Valerio Valentini: tre agenti della Polizia di Stato tragicamente scomparsi il 11 maggio 2005 durante una missione di ricognizione in elicottero al largo della costa abruzzese.
In una cerimonia intensa e partecipata, il Comune di Fossacesia ha voluto rendere perenne omaggio a questi “eroi silenziosi”, vittime del dovere, con una dedica che ha il sapore della riconoscenza collettiva. L’iniziativa, fortemente voluta dal Sindaco Enrico Di Giuseppantonio e approvata dalla Giunta Comunale, ha visto la presenza delle più alte autorità civili, militari e religiose.
A rendere solenne il momento, la partecipazione del Capo della Polizia e Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Vittorio Pisani, affiancato dai Prefetti di Chieti e Pescara, dal Questore di Chieti, dal Direttore Centrale per gli Affari Generali della Polizia di Stato, e da rappresentanti delle istituzioni locali. Presente anche l’Arcivescovo di Chieti-Vasto, Bruno Forte, che ha benedetto la targa commemorativa scoperta dai familiari degli agenti insieme alle autorità, in un momento di profonda commozione.
Il Sindaco Di Giuseppantonio, ha ricordato come questa intitolazione rappresenti “non solo un atto dovuto, ma un impegno morale e umano verso chi ha sacrificato la propria vita per la sicurezza del Paese.” Ha poi aggiunto: “Chi passerà su questa passeggiata potrà fermarsi, riflettere, ricordare. La memoria è un dovere che ci accompagna ogni giorno e che da oggi ha un luogo preciso, tangibile, in cui vivere.”
La cerimonia si è aperta con la lettura di un messaggio del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, che ha voluto esprimere la sua vicinanza ai familiari delle vittime e alla comunità di Fossacesia, ringraziando il Sindaco per l’invito e riconoscendo “l’alto valore civile e istituzionale della dedica.” Impegni istituzionali hanno impedito al Ministro di presenziare, ma il suo messaggio ha dato ulteriore rilievo all’evento.
A chiudere la giornata, un toccante concerto della Banda Musicale della Polizia di Stato nella suggestiva cornice dell’Abbazia di San Giovanni in Venere.