La Regione punta sulla mobilità sostenibile con l’espansione della Hydrogen Valley
L’AQUILA – La Giunta regionale dell’Abruzzo ha approvato l’ampliamento dell’area destinata al progetto LIFE3H. Un passo che rappresenta un ulteriore slancio verso la creazione di una Hydrogen Valley, un ecosistema integrato per la produzione, lo stoccaggio e l’utilizzo dell’idrogeno.
Il progetto LIFE3H, co-finanziato dal Programma LIFE dell’Unione Europea, mira a sviluppare tre Hydrogen Valley in Italia: una nell’area montana dell’Altopiano delle Rocche in Abruzzo, una nella città di Terni e una nell’area portuale di Civitavecchia. L’iniziativa prevede la realizzazione di stazioni di rifornimento per autobus alimentati a idrogeno, contribuendo alla riduzione delle emissioni e alla transizione verso una mobilità più sostenibile.
L’ampliamento dell’area destinata alla stazione di rifornimento di idrogeno rappresenta un tassello fondamentale per la crescita del progetto, che punta a consolidare l’uso dell’idrogeno come alternativa ai combustibili fossili. La Regione Abruzzo, capofila dell’iniziativa, sta lavorando con un ampio partenariato di enti pubblici e privati per garantire il successo del progetto e favorire la sua replicabilità su scala nazionale.