L’iniziativa, che si inserisce nel più ampio percorso di ricostruzione sociale della città, è pensata per far vivere il centro storico in modo nuovo, dinamico e coinvolgente. Gli eventi, dedicati a bambini e famiglie, promettono di offrire momenti di svago e socializzazione e di coniugare intrattenimento, cultura e valorizzazione del centro storico
L’AQUILA – Tornano anche quest’anno la rassegna “I Venerdì in Centro”, l’iniziativa estiva dedicata a bambini e famiglie che, per i mesi di maggio e giugno, animerà il cuore dell’Aquila con un ricco programma di giochi, spettacoli e attività all’aria aperta. Un’occasione pensata per far vivere il centro storico in modo nuovo, dinamico e coinvolgente, con eventi concepiti per offrire momenti di svago e socializzazione e coniugare intrattenimento, cultura e valorizzazione del centro storico.
“Sin dalla sua nascita, I Venerdì in Centro hanno rappresentato un’occasione preziosa per far vivere il cuore dell’Aquila in modo nuovo, accogliendo famiglie, bambini, giovani e turisti con un’offerta vivace e diversificata, tra giochi, spettacoli e attività all’aria aperta”, ha dichiarato il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi. “Un appuntamento ormai atteso – aggiunge – che attraverso la leggerezza dell’intrattenimento, contribuisce a rinsaldare il legame tra la comunità e i luoghi della città”.
L’iniziativa, divenuta un appuntamento molto atteso dalla comunità, segna l’avvio del calendario culturale estivo in città, anticipando i grandi eventi come I Cantieri dell’Immaginario e la Perdonanza Celestiniana.
Sul sito del Comune dell’Aquila sarà pubblicato a breve un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ad associazioni senza scopo di lucro del Terzo Settore, per l’individuazione di realtà culturali interessate a proporre attività performative, laboratori creativi, spettacoli e animazioni musicali. Le proposte selezionate contribuiranno alla definizione del cartellone ufficiale.
“Il Comune – si legge in una nota – garantirà il supporto organizzativo e logistico, inclusa la disponibilità del suolo pubblico, attrezzature tecniche, servizi di sicurezza, sanificazione e promozione dell’iniziativa, in sinergia con tutti i settori coinvolti. Le risorse necessarie sono già stanziate sul Bilancio comunale 2025”.
Ammonta a 150mila euro la somma che il Comune dell’Aquila impiegherà per stilare il carnet degli eventi estivi nel periodo compreso tra il 21 giugno e il 21 settembre, ivi compresi gli appuntamenti che saranno inseriti nel cartellone artistico della Perdonanza Celestiniana.
“Prossimamente verrà pubblicato – continua la nota – sempre sul portale istituzionale dell’Ente comunale, l’apposito avviso rivolto alle associazioni culturali finalizzato alla ricezione delle proposte progettuali per la composizione del programma degli appuntamenti dell’estate aquilana 2025”.
Il Comune pubblicherà a breve un avviso pubblico per raccogliere proposte da parte di associazioni senza scopo di lucro, che potranno proporre attività culturali, spettacoli e laboratori. Le attività selezionate arricchiranno il cartellone della rassegna, con il supporto organizzativo e logistico da parte dell’Amministrazione.
Inoltre, per l’estate 2025, l’Amministrazione comunale stanzierà 150mila euro per la realizzazione del programma di eventi che si terranno dal 21 giugno al 21 settembre, compresi gli appuntamenti speciali della Perdonanza Celestiniana. A breve, sarà pubblicato un nuovo avviso per le associazioni culturali, invitandole a presentare progetti per arricchire il carnet degli eventi estivi.
Con “I Venerdì in Centro” e il programma estivo, il Comune dell’Aquila continua a investire nella cultura e nella partecipazione, facendo della città un luogo accogliente e dinamico per residenti, turisti e famiglie.