Oltre 240 aziende da tutta Italia per la fiera di riferimento nel settore nautico. Innovazione, turismo sostenibile e attività per tutte le età
PESCARA – Tutto pronto per l’undicesima edizione di Sottocosta – Salone Nautico del Medio Adriatico, che si terrà dal 9 all’11 maggio 2025 al Porto Turistico Marina di Pescara, promossa dalla Camera di Commercio Chieti-Pescara, Assonautica Chieti Pescara e Marina di Pescara. L’evento si conferma come uno dei principali appuntamenti del settore nautico a livello nazionale, con oltre 254 aziende e marchi rappresentati, provenienti da nove regioni italiane. «Sottocosta – ha affermato Gennaro Strever, presidente della CC.I.AA. Chieti-Pescara – vuole essere un salone nautico che spazia dall’innovazione tecnologica sulle imbarcazioni alle analisi per capire come comportarci con il mare. Un punto di ritrovo per parlare di mare, ambiente, futuro e tutto ciò che il mare ci può dare».
In esposizione: imbarcazioni a vela, a motore, gommoni, accessori, moda mare, charter, pesca sportiva, elettronica di bordo e soluzioni tecnologiche per la sicurezza. Tra le novità 2025 figurano mezzi elettrici innovativi, piattaforme galleggianti, abbigliamento tecnico e nuove proposte per il tempo libero in acqua. «Le iniziative di quest’anno sono tante – ha spiegato Francesco Di Filippo, presidente Assonautica Chieti-Pescara – perché oltre alle aziende di tutti i settori merceologici abbiamo anche le associazioni sportive, che coinvolgeranno in attività anche i più piccoli. Un esempio fra tutti, il rilascio delle tartarughe, per portare al centro anche la tematica ambientale che non è mai disgiunta dalla nautica. Sottocosta rappresenta un’occasione per avere un approccio verso gli sport del mare e capire che sono molto più fruibili di quanto si creda». Nel programma trovano ampio spazio anche la formazione, la didattica e l’inclusione, con un ricco calendario di appuntamenti:
- Convegno “Il mare come risorsa economica” – venerdì 9 maggio ore 15:30, collaborazione con l’Ordine dei giornalisti Abruzzo
- Battesimo del Mare – uscite in barca per neofiti, aperte a tutti, anche a persone con disabilità
- Guida al Turismo Nautico della Costa dei Trabocchi – sabato 10 maggio ore 11:00
- Progetto “Go To Barcolana – Sfida Adriatica” – sabato ore 11:45
- Aperitivi al largo al tramonto – ogni giorno
- Sottocosta Kids – attività per bambini, tra cui il rilascio in mare delle tartarughe caretta caretta
Grande attesa anche per il Salone delle Idee e dell’Innovazione nella Nautica. Riconfermato in questa edizione, il salone si svolgerà sabato 10 maggio dalle 17 alle 20, con un seminario per ingegneri (3 crediti formativi) e la consegna dei premi alla Carriera, Donna del Mare 2025 e Miglior progetto di design nautico. Tra gli ospiti d’eccezione il giornalista Giulio Guazzini (RAI 1) con video e testimonianze sulla vittoria della “Barca Città di Pescara” al Giro d’Italia a Vela.
«Il Marina di Pescara – fa notare Gianni Tucci, presidente del Porto Turistico – è il luogo deputato ad una fiera nautica, qui il Salone è nato e qui cresce: aumentiamo quest’anno espositori e area espositiva, così come le attività che si svolgeranno durante la tre giorni. Il salone è aperto a tutti e auspichiamo che diventi sempre più importante».
In evidenza, all’interno della manifestazione, anche la presentazione del progetto “Abruzzo Regione del Benessere”, a cura di ARPA Abruzzo. Come ha spiegato Massimo Desiati, curatore del progetto: «Un’iniziativa ambiziosa che punta a migliorare i servizi per l’accoglienza e la ristorazione, valorizzando il territorio abruzzese attraverso il benessere, l’ambiente e i prodotti tipici. Ringraziamo la Camera di Commercio e Sottocosta per averci offerto uno spazio così importante per presentarlo».