Maltempo: gravi disagi in centro tra edifici allagati e danni alla viabilità

7 Maggio 2025
1 minuto di lettura

La pista ciclabile invasa da acqua, pietre e fango. Altri danni poi alla scuola San Berardo in cui si valuta la chiusura

TERAMO – Un violento acquazzone si è abbattuto su Teramo nel pomeriggio, provocato gravi disagi soprattutto alla viabilità e trasformando alcune zone della città in vere e proprie trappole d’acqua, fango e detriti. Particolarmente critica la situazione in via Po, dove l’intensità della pioggia ha trasformato le mura in vere e proprie cascate. Da lì, una scrosciata di terra e pietre ha invaso la pista ciclabile, rendendola impraticabile e pericolosa.

L’acqua ha invaso anche parte della carreggiata, trasformando la ciclabile in un canale di fango che ha travolto metà dell’asse viario. Proprio in quel tratto si è verificato un tamponamento a catena che ha coinvolto tre auto, oltre a un automezzo finito contro il cordolo.

Problemi anche negli edifici, dove il primo piano della scuola San Berardo è stato completamente allagato da liquami. I danni sono ancora in corso di valutazione da parte del vigile ecologico Vincenzo Calvarese e dell’assessore Mimmo Sbraccia, che stanno verificando anche l’origine dell’episodio. Non è esclusa la chiusura temporanea del plesso scolastico.

Segnalazioni di criticità arrivano anche dalle abitazioni private: in una casa, uno smottamento ha provocato il cedimento di un muretto, fortunatamente senza feriti. Il maltempo, improvviso e violento, ha messo ancora una volta in evidenza le fragilità strutturali di alcune aree della città, dove bastano pochi minuti di pioggia intensa per creare danni e pericoli.

Altro da

Non perdere