Crollo Galleria San Silvestro, tre indagati: sottovalutata la falda idrica

7 Maggio 2025
1 minuto di lettura
Crollo della parete nella galleria San Silvestro il 22 novembre 2023

Il cedimento avvenuto il 22 novembre 2023 e la galleria chiusa nei mesi successivi. Nel mirino i progettisti e il collaudatore dell’opera

PESCARA – Sono tre i professionisti finiti sotto inchiesta per il crollo avvenuto il 22 novembre 2023 nella galleria San Silvestro, lungo la tangenziale che collega Pescara a Francavilla al Mare. Un cedimento improvviso dei pannelli di rivestimento interni provocò il panico tra gli automobilisti in transito: uno di loro si salvò per miracolo. Oggi, a distanza di quasi sei mesi, la Procura della Repubblica di Pescara chiude le indagini e notifica gli avvisi agli indagati.

Nel mirino degli inquirenti ci sono Giulio Filippucci, ingegnere progettista strutturale dell’opera e autore delle relazioni illustrative e di calcolo; Walter Sacco, progettista responsabile dei pannelli di rivestimento e delle tavole tecniche relative al loro ancoraggio; e Angelo Balducci, collaudatore dell’intera struttura.

Secondo quanto ricostruito dal procuratore Giuseppe Bellelli e dal sostituto Anna Benigni, i tre dovranno rispondere, in concorso, dei reati di crollo colposo di costruzioni e attentato alla sicurezza dei trasporti. Un’accusa pesante che affonda le radici in gravi carenze progettuali e di controllo.

In particolare, Filippucci e Sacco sono accusati di aver sottovalutato un elemento fondamentale: la presenza di una falda idrica in corrispondenza della galleria. Nonostante ne fossero a conoscenza, avrebbero omesso di progettare un sistema adeguato per il rivestimento e il drenaggio, lasciando così che l’acqua compromettesse l’integrità dei pannelli. Un errore che, secondo la Procura, avrebbe avuto un ruolo determinante nel cedimento.

Quanto a Balducci, il suo nome emerge per le modalità di collaudo, ritenute dagli inquirenti non sufficientemente approfondite e incapaci di intercettare criticità che, con una verifica più scrupolosa, avrebbero potuto essere evitate.

Altro da

Non perdere