Iscrizioni aperte fino al 19 maggio per quasi mille ragazzi che parteciperanno alle attività sportive promosse da Comune di Pescara e CONI Abruzzo durante l’estate
PESCARA – A partire dalle ore 12 di oggi sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla 22° edizione di “Lo Sport non va in Vacanza”, la manifestazione estiva promossa dal CONI e dall’assessorato allo Sport del Comune di Pescara, che offrirà a 950 bambini e ragazzi tra i 6 e i 14 anni due mesi di sport, gioco e socializzazione all’aria aperta. Le attività si svolgeranno dal 11 giugno all’8 agosto 2025, ogni mattina dalle 8:30 alle 13:30, negli impianti sportivi comunali, sotto la guida di 53 istruttori certificati CONI, tutti diplomati ISEF o laureati in Scienze Motorie. Il progetto, che nel tempo ha visto un costante aumento delle adesioni – passando da circa 300 a quasi mille partecipanti – rappresenta per l’amministrazione una risposta concreta alle esigenze delle famiglie nel periodo estivo, offrendo ai più giovani la possibilità di essere impegnati in un contesto sano e formativo.
L’assessore comunale allo Sport Patrizia Martelli ne ha evidenziato l’importanza: «Un progetto con una forte valenza inclusiva e sociale che consente ai ragazzi, anche a quelli speciali, di stare in compagnia, di divertirsi e di praticare attività». A rafforzare questo messaggio è intervenuto anche Antonello Passacantando, presidente del CONI Abruzzo, che ha ricordato l’ideatore dell’iniziativa, Giovanni Cornacchia, e ha descritto l’evento come «un vanto per la regione e per la città di Pescara, importante sotto il profilo sportivo e dell’inclusione», aggiungendo il desiderio di esportare l’esperienza anche in altre realtà abruzzesi. Adamo Scurti, delegato CONI per la provincia di Pescara, ha ricordato con soddisfazione la crescita della manifestazione, ritenendola una gratificazione per chi amministra e un’opportunità concreta per i giovani.
Le iscrizioni dovranno essere inoltrate esclusivamente online, tramite il sito del Comune di Pescara (www.comune.pescara.it), accedendo con SPID o CIE, entro e non oltre le ore 12:00 del 19 maggio. La partecipazione è riservata prioritariamente ai residenti del capoluogo adriatico, mentre gli eventuali posti residui potranno essere assegnati anche a non residenti. I costi restano invariati rispetto allo scorso anno: 160 euro per lo Stadio Adriatico e i campi sportivi, 200 euro per la piscina. Inoltre, dieci posti saranno riservati gratuitamente a minori in condizioni di disagio economico, indicati dai Servizi Sociali comunali. Le attività si svolgeranno presso lo Stadio Adriatico “Giovanni Cornacchia” e il complesso ex Gesuiti “Rocco Febo”, ciascuno con una capienza massima di 350 iscritti, presso il campo “Ettore D’Agostino” nel quartiere Zanni (massimo 100 partecipanti, attivabile con almeno 50 iscritti), e presso la piscina provinciale di via Volta n. 15, con una capienza di 150 ragazzi, anch’essa attivabile al raggiungimento di 50 iscrizioni. Il coordinamento organizzativo è stato affidato a Marcella Rolandi e Tiziana Carducci.