Corsi sarà il primo rettore di un ateneo abruzzese a ricoprire questo incarico e guiderà UniAdrion per l’Italia da giugno 2026 a maggio 2027
TERAMO – Il rettore dell’Università di Teramo, Christian Corsi, è stato eletto all’unanimità presidente di UniAdrion, l’associazione che riunisce oltre 55 università di 10 Paesi dell’area adriatico-ionica. L’elezione è avvenuta ieri sera, durante l’Assemblea Generale svoltasi all’Università di Ioannina, in Grecia.
Corsi sarà il primo rettore di un ateneo abruzzese a ricoprire questo incarico e guiderà UniAdrion per l’Italia da giugno 2026 a maggio 2027, subentrando ad Anna Batistatou, attuale presidente e rettrice dell’università ospitante.
Fondata nel 2000 con la Dichiarazione di Ravenna, UniAdrion promuove la cooperazione tra gli atenei di Albania, Bosnia-Erzegovina, Croazia, Grecia, Montenegro, Macedonia del Nord, Serbia, Slovenia e Italia. Tra le università italiane aderenti figurano Bologna, Venezia, Padova, Milano-Bicocca, Chieti-Pescara, Bari, Messina e molte altre.
L’associazione lavora su temi strategici della Regione Adriatico-Ionica (EUSAIR): crescita blu, ambiente, turismo sostenibile, politiche sociali e mobilità accademica, coinvolgendo oltre 990.000 studenti in progetti di ricerca e formazione.
«UniAdrion rappresenta un’opportunità di rilancio per i territori della regione adriatico-ionica e un’occasione per rafforzare la mobilità tra università – ha commentato Corsi –. È un riconoscimento importante per l’intero sistema universitario italiano e uno stimolo a coinvolgere gli studenti in progetti internazionali capaci di prepararli alle sfide del presente. Lavorerò per rafforzare UniAdrion come luogo di connessione, crescita e cooperazione europea».