Dal 1° giugno al 30 settembre si pagherà 1 euro a notte per persona con esenzioni per under 14, over 70, disabili con 104 e altre categorie. Martedì l’incontro formativo con le strutture alberghiere
MONTESILVANO – Entrerà in vigore dal prossimo 1° giugno – e fino al 30 settembre 2025 – a Montesilvano la tassa di soggiorno destinata ai turisti che pernotteranno nelle strutture ricettive del territorio. La misura, adottata dall’amministrazione comunale, ha l’obiettivo di generare nuove risorse economiche da reinvestire in servizi, infrastrutture e promozione turistica. L’importo previsto è di 1 euro a persona per ogni notte di permanenza, fino a un massimo di sette notti. Sono previste esenzioni per bambini al di sotto dei 14 anni, persone con più di 70 anni, soggetti con disabilità beneficiari della Legge 104 e ulteriori categorie che saranno specificate durante un incontro informativo dedicato.
Proprio in vista dell’introduzione della nuova imposta, il Comune ha organizzato un incontro formativo rivolto ai direttori e proprietari delle strutture alberghiere. L’appuntamento è fissato per martedì 6 maggio alle ore 15 presso la Sala del Mare del Pala Dean Martin. Durante l’incontro saranno fornite tutte le indicazioni utili per l’applicazione corretta della tassa, le modalità di registrazione sulla piattaforma, le scadenze e le tempistiche di versamento. Per evitare di gravare sulle attività delle strutture durante i mesi di alta stagione, inoltre, il versamento dell’imposta dovrà avvenire nel mese di ottobre. La gestione tecnica della procedura sarà affidata a una società esterna, che curerà un portale dedicato alla registrazione delle strutture, alla geolocalizzazione e alla trasmissione dei dati.
A supporto delle strutture ricettive, l’Amministrazione ha inoltre previsto il potenziamento dell’Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica (IAT), grazie alla collaborazione con l’Azienda Speciale per i Servizi Sociali, che metterà a disposizione una figura di supporto per facilitare le operazioni di registrazione e adempimento degli obblighi previsti. «Montesilvano è una città accogliente e con un grande potenziale turistico – ha dichiarato il sindaco Ottavio De Martinis –. L’introduzione della tassa di soggiorno ci permette di dotarci di uno strumento finanziario importante per migliorare la qualità dell’offerta turistica e valorizzare ulteriormente il nostro territorio. Lavoreremo in sinergia con gli operatori per garantire una gestione trasparente e snella».
L’assessore al Bilancio, Valentina Di Felice, ha ribadito l’impegno del Comune nell’informare e formare le strutture ricettive: «Siamo pronti a fornire ogni indicazione utile per adempiere correttamente agli obblighi, con attenzione a semplificare il più possibile le pratiche burocratiche». Anche l’assessore agli Eventi, Corinna Sandias, ha sottolineato il valore dell’iniziativa: «Questa misura ci consentirà di reinvestire in modo concreto nella qualità dei servizi e nell’organizzazione di eventi e iniziative culturali e ricreative, a beneficio sia dei turisti che dei residenti. È un passo importante per consolidare la vocazione turistica di Montesilvano».