“Storie di Sport” prorogata la scadenza al 16 maggio per il contest di racconti di Ripa

2 Maggio 2025
1 minuto di lettura

La manifestazione si inserisce nel Festival Rocky Marciano. il 4 luglio i nomi dei vincitori

RIPA TEATINA – Ancora qualche settimana per raccontare lo sport, in tutte le sue forme e significati: la scadenza del bando per la IX edizione del Premio Letterario “Storie di Sport”, dedicato alla memoria del leggendario pugile Rocky Marciano, è stata ufficialmente prorogata al 16 maggio 2025. A comunicarlo è stata la segreteria del premio, coordinata da Sara Caramanico, che ha spiegato come la decisione sia stata presa “alla luce delle numerose festività di aprile e del lutto per la scomparsa di Papa Francesco, eventi che hanno inevitabilmente rallentato le attività di molti”.

Ideato dallo scrittore e sceneggiatore Peppe Millanta, il concorso letterario si inserisce all’interno del Festival Rocky Marciano, diretto dal giornalista e autore Dario Ricci, e rappresenta una delle anime culturali più vive del cartellone estivo di Ripa Teatina, il borgo chietino noto per aver dato i natali alla famiglia Marciano. Il premio è frutto della collaborazione tra la Scuola Macondo – l’Officina delle Storie di Pescara, il Comune di Ripa Teatina e l’Associazione Festival Rocky Marciano ETS, con il sostegno di Regione Abruzzo, CONI Abruzzo e Saquella Caffè.

L’edizione 2025 rientra nel progetto nazionale “Lo sport di fare comunità”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalla Regione Abruzzo. Il concorso è aperto a tutti i maggiorenni al 1° gennaio 2025: si partecipa inviando un unico racconto sportivo, edito o inedito, anche già premiato altrove, in lingua italiana e della lunghezza massima di 7.200 caratteri spazi inclusi. I testi vanno spediti all’indirizzo premioletterariostoriedisport@gmail.com.

Il 4 luglio 2025, durante una serata pubblica nel cuore di Ripa Teatina, si conosceranno i nomi dei vincitori. In palio, una targa di merito e 1.000 euro (al lordo) per il primo classificato, mentre al secondo e terzo andranno targhe di riconoscimento. È previsto anche un Premio “Rocky Mattioli”, riservato al miglior racconto firmato da un autore abruzzese. La Scuola Macondo attribuirà infine due borse di studio per i propri corsi ai partecipanti ritenuti più meritevoli.

La giuria, composta da nomi di spicco dell’editoria italiana – tra cui Francesca Chiappa, Francesco Coscioni, Valerio Valentini, Raffaele Riba, Lorenza Stroppa, Roberto Di Pietro, Athos Zontini e Paolo Primavera – valuterà gli elaborati secondo criteri di originalità, stile e forza narrativa. La presenza alla premiazione è obbligatoria per l’assegnazione dei premi.

Per aggiornamenti e dettagli:
🌐 www.premiostoriedisport.it
📘 facebook.com/premiostoriedisport

Altro da

Non perdere