La Regione Abruzzo lancia un avviso di finanziamento destinato alle microimprese turistiche per sostenere l’innovazione e migliorare l’offerta collegata alle Ciclovie e ai Cammini, con l’obiettivo di incentivare il turismo esperienziale e l’imprenditorialità locale
PESCARA – Turismo esperienziale e natura sono al centro del nuovo avviso di finanziamento lanciato dalla Regione Abruzzo nell’ambito del Programma operativo complementare (POC). Con un budget di oltre 9,2 milioni di euro, l’avviso mira a sostenere le microimprese turistiche attraverso progetti innovativi in grado di migliorare l’offerta e l’attrattività del territorio.
Destinato alle attività che operano nei sistemi turistici locali, il finanziamento offre alle imprese l’opportunità di sviluppare nuovi servizi e prodotti, potenziare processi e modelli di business esistenti, e favorire l’integrazione delle realtà locali nel mercato turistico globale. I progetti possono includere iniziative culturali, il Family tourism e il Wellness tourism, valorizzando il territorio e coinvolgendo direttamente gli ospiti per una maggiore comprensione e connessione con i luoghi visitati.
In linea con la strategia regionale, l’avviso vuole promuovere il turismo esperienziale e naturale come pilastri dell’azione di valorizzazione territoriale, contribuendo alla crescita delle realtà imprenditoriali locali e alla creazione di un prodotto turistico competitivo.
Il contributo pubblico coprirà fino all’80% delle spese riconosciute, con un massimo di 150 mila euro per progetto. Le domande possono essere presentate online, tramite il portale ufficiale della Regione Abruzzo, dal 7 aprile alle ore 9 fino al 7 maggio alle ore 12.