Presentato il Giro d’Abruzzo 2025: si parte da Scerni, arrivo a Isola del Gran Sasso

4 Aprile 2025
2 minuti di lettura

Sul molo nord del porto di Ortona, davanti alla nave scuola Amerigo Vespucci, è stata svelata l’edizione 2025 del Giro d’Abruzzo: quattro tappe in programma dal 15 al 18 aprile, per un totale di 615 km tra salite impegnative e arrivi in quota. Il presidente della Regione, Marco Marsilio: “Vogliamo che diventi un appuntamento fisso del calendario ciclistico”. Cordiano Dagnoni, numero uno della Federazione ciclistica  italiana: “Eventi come questo servono a far crescere i campioni del futuro”

ORTONA – Il grande ciclismo torna protagonista in Abruzzo con il Giro 2025, presentato oggi a Ortona nel suggestivo scenario del molo nord, dove si trova ormeggiata la nave scuola della Marina Militare Amerigo Vespucci. Una cornice d’eccezione, dunque, per svelare tracciato e ambizioni di una corsa che punta a diventare un appuntamento fisso del calendario ciclistico nazionale, capace di coniugare spettacolo sportivo e promozione del territorio.

Il Giro d’Abruzzo, dal 15 al 18 aprile, si snoderà su un percorso particolarmente impegnativo di 615 chilometri, disegnato dai tecnici di RCS Sport per attraversare tutte e quattro le province abruzzesi e mettere alla prova gambe e resistenza dei corridori. Poche pianure, tante salite e arrivi in quota per un tracciato duro che si annuncia spettacolare: la terza tappa, in particolare, che prevede l’arrivo in quota a Roccaraso, è destinata a mettere alla prova la resistenza dei corridori e la loro preparazione in vista del Giro d’Italia che partirà a distanza di un mese.

Presenti alla presentazione il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, il presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Cordiano Dagnoni, l’assessore regionale allo Sport Mario Quaglieri, l’assessore ai Trasporti Umberto D’Annuntiis ed il sottosegretario alla Giunta regionale con delega al Turismo Daniele D’Amario.

“Con la federazione ciclistica – ha dichiarato il presidente Marsilio – stiamo portando avanti progetti per realizzare, per esempio ad Avezzano, un velodromo ma anche tante iniziative e attività. Anche con Rcs c’è un grande rapporto visto che oggi presentiamo il Giro d’Abruzzo e poi delle tappe del Giro d’Italia. Intendiamo far crescere il Giro d’Abruzzo – ha aggiunto Marsilio – che deve diventare un appuntamento classico e che deve, ad un mese dal via del Giro d’Italia, far scaldare le gambe ai partecipanti. Grazie a questi eventi – ha concluso – milioni di persone conoscono il nostro territorio”

Il presidente della Federazione ciclistica italiana, Cordiano Dagnoni, ha osservato: “dico grazie perché la Federazione dice che si deve sempre partire dal ciclismo di base. Diciamo in questo grazie alla Regione Abruzzo – ha aggiunto – per aver impegnato risorse per questa manifestazione. Il lavoro impostato nel mio primo quadriennio deve proseguire in questo secondo. Fondamentale è fare in modo che con queste manifestazioni possiamo trovare i campioni del domani. Per questo – ha concluso Dagnoni – dico oggi viva il ciclismo, viva l’Abruzzo e viva il Giro d’Abruzzo”.

Le tappe del Giro d’Abruzzo 2025:

• 15 aprile: Scerni – Crecchio (151 km)

• 16 aprile: Tocco da Casauria – Penne (138 km)

• 17 aprile: San Demetrio ne’ Vestini – Roccaraso (Aremogna) (160 km)

• 18 aprile: Corropoli – Isola del Gran Sasso (Santuario di San Gabriele) (166 km)
 

Altro da

Non perdere