Chieti: chiusa per frana via Maiella, intervengono i Vigili del Fuoco

2 Aprile 2025
1 minuto di lettura

Proseguono dall’inizio dell’autunno gli episodi di dissesto a seguito del maltempo. Il Comune chiede aiuto al Ministro

CHIETI – Negli ultimi giorni, la città di Chieti è stata colpita da una serie di frane che hanno messo a dura prova la sicurezza del territorio e dei suoi abitanti. L’episodio più recente ha visto la chiusura temporanea di via Maiella per consentire la rimozione dei detriti che hanno invaso la carreggiata. Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco, Polizia Locale e Carabinieri per gestire l’emergenza e garantire la sicurezza dei cittadini.​

Questo evento si inserisce in un contesto più ampio di dissesto idrogeologico che sta interessando l’area. Lo scorso 14 ottobre, un movimento franoso ha colpito via Arenazze, nel quartiere Santa Maria, costringendo l’amministrazione comunale a chiudere al transito la strada. A seguito di questo smottamento, il 25 ottobre il sindaco Ferrara ha emesso un’ordinanza per interdire l’uso di tre abitazioni situate nel tratto di via Arenazze interessato dalla frana.

La provincia di Chieti non è nuova a queste problematiche. Nel maggio 2023, a Bucchianico, un’importante frana ha causato l’evacuazione di 13 persone e il danneggiamento di due automobili. I residenti hanno raccontato di aver percepito tremori simili a quelli di un terremoto, evidenziando la gravità della situazione .​

Le intense precipitazioni dei giorni scorsi hanno richiesto piccoli e grandi interventi di contenimento tra frane e smottamenti. Di fronte a questa serie di eventi, l’amministrazione comunale sta intensificando gli sforzi per monitorare e intervenire sulle aree a rischio, al fine di prevenire ulteriori danni e garantire la sicurezza della popolazione.

Frane a Chieti: incontro al Ministero della Protezione Civile per affrontare il dissesto idrogeologico – Abruzzo Speciale

Altro da

Non perdere