Ortona, Fratino candidato Sindaco del centrodestra, ma senza FdI

3 Marzo 2025
1 minuto di lettura
Nicola Fratino alla presentazione della candidatura a Sindaco

Presentato in mattinata il quarto candidato sindaco alle prossime amministrative di Ortona. E’ Nicola Fratino, già Sindaco dal 2002 al 2012. Attesa per la decisione di Fratelli d’Italia, che punta su Di Nardo

ORTONA- Il centrodestra ortonese ha il suo candidato sindaco: Nicola Fratino. L’ingegnere 69enne, già primo cittadino per dieci anni dal 2002 al 2012, ha ufficializzato la sua candidatura ieri mattina nella storica pasticceria Cantelmi, tra emozione e determinazione. «Sono onorato ed emozionato, ho voglia di lavorare e so come farlo. Appartengo a un gruppo che ha esperienza amministrativa e competenza», ha dichiarato Fratino tra gli applausi dei presenti.

L’investitura arriva con il sostegno compatto di quasi tutto il centrodestra locale, con la sola eccezione – per ora – di Fratelli d’Italia. Attualmente, i simboli che sostengono la candidatura di Fratino sono sei: Forza Italia, Lega, Noi Moderati, Udc, Alleanza per Ortona e Ortona Popolare. Presenti all’evento l’onorevole Nazario Pagano, il sottosegretario regionale Daniele D’Amario, il coordinatore della Lega Maurizio Bucci, quello dell’Udc cittadino Carlo Ricci e quello regionale di Noi Moderati, Valentino Di Carlo. Presenti anche i rappresentanti delle civiche che sosterranno il progetto, con cinque liste in fase di preparazione.

La candidatura è stata fortemente voluta dalla coalizione, come sottolineato dall’onorevole Nazario Pagano (Forza Italia): «È una candidatura che funziona perché è una candidatura dal basso, la chiede la città». Parole che rafforzano l’idea di un progetto consolidato, ma che al momento non trova ancora piena sintonia con Fratelli d’Italia. Il partito di Giorgia Meloni, infatti, resta in bilico, legato alla figura di Angelo Di Nardo, nome su cui ha sempre puntato. La decisione definitiva dovrebbe arrivare nei prossimi giorni. «Lavoreremo al massimo per l’unità del centrodestra», ha dichiarato Pagano, lanciando un chiaro segnale di apertura a Fratelli d’Italia.

Sul fronte delle candidature, Fratino si aggiunge a un panorama già ricco di contendenti. In corsa ci sono Ilario Cocciola per il centrosinistra, Nicola Primavera per il PSI e Cristiana Canosa con il progetto civico UniAmo Ortona. Inoltre, si attende ancora l’ufficialità dell’ex sindaco Leo Castiglione, che potrebbe scendere in campo autonomamente.

Resta da sciogliere anche l’ultimo nodo sulla data delle elezioni, che il Consiglio dei Ministri dovrebbe ufficializzare nei prossimi giorni. Le ipotesi più accreditate parlano dell’11 maggio, con la presentazione delle liste prevista circa un mese prima.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Altro da

Non perdere