Il Commissario straordinario per la sicurezza del sistema idrico del Gran Sasso, Pierluigi Caputi, ha annunciato che le indagini geognostiche nella galleria del Gran Sasso d’Italia cominceranno il 14 ottobre con una durata di 45 giorni.
L’AQUILA – I sondaggi, disposti dalla Struttura commissariale e propedeutici ai lavori di messa in sicurezza dell’acquifero del Gran Sasso, saranno eseguiti impegnando, nel Traforo autostradale dell’A24, una canna per volta. Canna per la quale sarà disposta la chiusura al transito dei veicoli. Per questo cambierà la viabilità sull’autostrada A24 dal 14 ottobre, giorno di apertura del cantiere sutostradale.
Dalle ore di lunedì prossimo e fino al termine delle attività disposte dal Commissario straordinario, il transito dei mezzi sull’autostrada A24 nella tratta Assergi – San Gabriele/Colledara, in entrambe le direzioni di marcia, avverrà in senso unico alternato e sarà regolato mediante un impianto semaforico dotato di sbarra, collocato ai 2 imbocchi del Traforo del Gran Sasso. Il semaforo permetterà di regolare in alternanza, e quindi per una direzione alla volta, il transito, impiegando l’unica corsia disponibile per i veicoli all’interno della galleria. La corsia non dedicata al transito sarà riservata ai mezzi di soccorso e di assistenza. Il semaforo prevederà cicli di circa 25 minuti di rosso per ogni direzione e il transito dei veicoli all’interno della galleria si svolgerà in piena sicurezza grazie al presidio di mezzi aziendali che apriranno e chiuderanno la carovana. Ad ulteriore garanzia della sicurezza degli utenti non mancheranno 2 pattuglie della Polizia stradale, 2 mezzi antincendio presidieranno gli imbocchi della galleria sia verso Assergi sia verso Colledara.