Progetto Ferroviario L’Aquila-Marsica, Biondi: “Valutazione positiva per il rapporto costi-benefici dell’opera”

19 Aprile 2024
1 minuto di lettura

Attualmente, sono allo studio due opzioni: il collegamento con Carsoli, favorito per i minori tempi di percorrenza e la presenza di un casello autostradale, e quello con Tagliacozzo

L’AQUILA – Il progetto L’Aquila-Marsica ha superato l’importante valutazione costi-benefici, come confermato dal sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi. Questo passaggio rappresenta un traguardo significativo per l’infrastruttura, che promette di rafforzare il legame tra la città e la Capitale, nonché di migliorare la mobilità nell’intera regione.

Il progetto, che prevede un collegamento strategico tra L’Aquila e Tagliacozzo per intercettare l’itinerario Pescara-Roma, è stato incluso nell’Appendice n. 10 del Contratto di programma Investimenti 2023.

“È bene ricordare – commenta il sindaco Pierluigi Biondi – come l’intervento di collegamento tra L’Aquila e Tagliacozzo – funzionale a intercettare l’itinerario Pescara-Roma – che da sempre consideriamo prioritario per avvicinare la nostra città alla Capitale, sia stato inserito nell’Appendice n. 10 ‘Quadri esigenziali e Documenti di Fattibilità delle Alternative Progettuali’ dell’Aggiornamento 2023 del Contratto di programma Investimenti tra Rete ferroviaria italiana (RFI) e ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 2022-2026, dopo il nostro incessante impegno volto a far costituire l’apposito gruppo di lavoro che, dal 2022, sta concentrando i propri sforzi proprio nell’analizzare la fattibilità dell’opera”.

Attualmente, sono allo studio due opzioni: il collegamento con Carsoli, favorito per i minori tempi di percorrenza e la presenza di un casello autostradale, e quello con Tagliacozzo, che, nonostante alcune limitazioni infrastrutturali, potrebbe attrarre un maggior volume di utenza grazie alla prosecuzione verso Pescara e la Marsica.

Entrambe le soluzioni hanno dimostrato di soddisfare l’analisi costi-benefici, un risultato che il sindaco Biondi sottolinea come fondamentale per procedere con il progetto e per garantire un miglioramento sostanziale delle vie di comunicazione, vitale per lo sviluppo delle aree interne abruzzesi.

Con l’avvicinarsi del dibattito pubblico sul tracciato Pescara-Chieti-Interporto d’Abruzzo, previsto per martedì prossimo, la comunità attende con interesse ulteriori sviluppi su questo progetto infrastrutturale di grande rilevanza.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Altro da

Non perdere