Sarà una settimana di fuoco per le commissioni: Palazzo Margherita riaccende i motori e l’Amministrazione rientra a casa
L’AQUILA – Si aprirà domani 13 dicembre la prima commissione del Consiglio Comunale dell’Aquila Bilancio e Programmazione. Alle 15 è prevista la prima convocazione e alle 15:30 la seconda. Il teatro del dibattito sarà la sala delle commissioni di palazzo Margherita. Elio Vittorini, Presidente di commissione, rende note le tematiche all’ordine del giorno: le proposte di deliberazione consiliari riguardanti il piano delle alienazioni e delle valorizzazioni immobiliari 2024-2026, la verifica sulla quantità e qualità delle aree da destinarsi alla residenza, alle attività produttive e terziarie che potranno essere vendute o cedute in diritto di superficie e il Documento unico di programmazione (Dup) per il prossimo triennio.
Giovedì 14 dicembre si riunirà la stessa prima commissione alle ore 11 e 11:30 per esaminare il Dup e il bilancio di previsione 2024-2026 dell’istituzione Csa, nonché il bilancio di previsione del Comune per il prossimo triennio. La quarta commissione consiliare, Affari istituzionali e Regolamenti, si riunirà invece venerdì 15 dicembre, alle 11 in prima e alle 11.30 in seconda convocazione. In esame il parere relativo alla deliberazione riguardante la modifica all’art. 42 del regolamento Imu-Tari. La Presidente Gloria Nardecchia comunica che su tale proposta di provvedimento, e su quello concernente le aliquote e detrazioni Imu per l’anno prossimo, si esprimerà anche la prima commissione.
La quinta commissione, Garanzia e Controllo, terrà in ultimo due sedute sempre nella sala delle commissioni di Palazzo Margherita. Una è in programma giovedì 14 dicembre, alle 15 in prima e alle 15.30 in seconda convocazione, per l’esame delle deliberazioni sul Dup e sul bilancio di previsione 2024-2026 del Comune. L’altra invece è prevista per martedì 19 dicembre. All’ordine del giorno la convenzione tra Comune e Infratel Italia per la realizzazione della fibra ottica per la banda ultralarga e l’aggiornamento sull’esame delle criticità dei sottoservizi. A comunicarlo il Presidente Stefano Palumbo.