Intervento tempestivo della bagnina Lucia De Felice: una forte corrente di risacca aveva trascinato la famiglia verso gli scogli
ORTONA – Momenti di paura, ma con lieto fine, lunedì 18 agosto nelle acque antistanti lo stabilimento balneare La Riccetta. Un papà con i suoi quattro bambini, a bordo di un materassino, è stato trascinato verso gli scogli da una forte corrente di risacca, trovandosi in seria difficoltà. A evitare il peggio è stato l’intervento tempestivo degli Angeli del Mare Rescue Italy FISA (Federazione Italiana Salvamento Acquatico), impegnati da anni nella vigilanza e nel soccorso lungo le coste italiane.
La bagnina Lucia De Felice, in servizio di pattugliamento, ha raccontato l’intervento: «Verso le 12:15 ho notato un uomo che agitava le braccia chiedendo aiuto. Si trattava di un papà con quattro bambini, spinti dalle correnti fino agli scogli. Un piccolo, in particolare, si era staccato dal materassino e non riusciva più a risalire. Sono intervenuta subito, recuperandolo insieme al resto della famiglia e riportandoli tutti in sicurezza a riva. Il padre mi ha ringraziata, sollevato e commosso».
Un’operazione che si inserisce in una stagione estiva caratterizzata da numerosi salvataggi in mare, a dimostrazione della professionalità e della prontezza dei volontari dell’associazione. «Ogni giorno – sottolineano gli Angeli del Mare – siamo chiamati a operare in situazioni di emergenza, sicurezza e soccorso. Troppo spesso i pericoli del mare vengono sottovalutati dai bagnanti, e proprio per questo abbiamo rilanciato la nostra campagna di prevenzione e sensibilizzazione». Il presidente Marco Schiavone ha ribadito l’importanza del lavoro di squadra:
«La collaborazione con la F.I.S.A. ci permette di garantire una presenza costante e qualificata sulle spiagge. Ringraziamo la Guardia Costiera per il supporto che non manca mai in ogni intervento. Ma è fondamentale che i cittadini prendano coscienza dei rischi legati alle correnti e rispettino sempre le regole di sicurezza».