Tornareccio, domenica il Trofeo Città del Miele: un evento tra sport, natura e tradizione

10 Maggio 2025
1 minuto di lettura

Domenica 11 maggio torna a Tornareccio il Trofeo Città del Miele, un appuntamento che unisce podismo, cultura e gastronomia. La manifestazione esalta il prodotto simbolo della zona, con un percorso immerso nelle colline

TORNARECCIO – Il Trofeo Città del Miele è pronto a tornare con la sua 12ª edizione, un evento che unisce sport, natura e tradizione enogastronomica, celebrando il miele, eccellenza del territorio abruzzese. Organizzata dall’Asd Pallano Outdoor, la manifestazione si svolgerà domenica 11 maggio, coinvolgendo atleti e appassionati in una giornata che esalta le bellezze e i sapori di Tornareccio.

Il programma prevede una gara competitiva di 10,6 km, con partenza alle 10:00, su un percorso panoramico che attraversa le colline circostanti. In alternativa, sarà possibile partecipare alla camminata non competitiva di 5 km, un’occasione per godere senza fretta delle meraviglie paesaggistiche del borgo.

Le gare per bambini e ragazzi, supervisionate dall’Asd Vini Fantini, prenderanno il via alle 9:15, per coinvolgere anche i più piccoli in una giornata di sport e divertimento.

Oltre alla competizione, il Trofeo offrirà momenti di scoperta e promozione del territorio, grazie alla visita guidata al Museo dei Mosaici, che permetterà ai partecipanti di esplorare l’eredità artistica e storica di Tornareccio.

Saranno disponibili locali doccia per gli atleti, oltre alla possibilità di testare gratuitamente le calzature Brooks, per un’esperienza all’insegna del comfort e della tecnologia sportiva.

Le iscrizioni sono ancora aperte: la quota di partecipazione è di 8 euro per la gara/camminata e 3 euro per bambini e ragazzi, ed è possibile registrarsi tramite il sito Timing Run.

“Il Trofeo Città del Miele è un evento che celebra non solo lo sport, ma anche la cultura e la natura del nostro territorio”, ha dichiarato Pasquale Iannone, presidente dell’Asd Pallano Outdoor.

Tornareccio è conosciuta come la capitale del miele abruzzese, grazie a una produzione di altissima qualità che affonda le radici nella tradizione e nelle caratteristiche ambientali favorevoli. Durante l’evento, sarà possibile degustare le varietà più pregiate del prodotto che è espressione dell’identità locale.

A rendere ancora più speciale questa edizione sarà la partecipazione del gruppo belga Run Liege, già presente al Trail di Monte Pallano. La collaborazione internazionale si rafforzerà con un gemellaggio sportivo, che porterà l’ASD Pallano Outdoor a Bruxelles il 25 maggio, per una trasferta che consoliderà i legami oltre i confini.

Altro da

Non perdere