Carenza di sangue dopo l’estate, la ASL di Pescara lancia un appello ai cittadini: “Donate”

12 Settembre 2025
1 minuto di lettura

La direttrice del Servizio Trasfusionale della ASL di Pescara, Dr.ssa Anna Quaglietta: “Ogni goccia conta. Insieme possiamo fare la differenza”

PESCARA – Con il rientro dalle vacanze estive, la ASL di Pescara lancia un appello urgente alla cittadinanza a recarsi a donare il sangue. Dopo i mesi estivi, infatti, si registra un calo fisiologico delle donazioni, mentre le richieste da parte degli ospedali restano elevate. Una situazione critica, che rischia di mettere in difficoltà l’intero sistema sanitario territoriale.

«Ogni goccia conta – sottolinea la direttrice del Servizio Trasfusionale della ASL di Pescara, Dr.ssa Anna Quaglietta – e donare è un gesto semplice, ma di grande valore umano e sociale. L’invito è rivolto a tutti i cittadini in buona salute che vogliano offrire un aiuto concreto. Insieme possiamo fare la differenza».

La carenza di sangue non è un fenomeno isolato: riguarda tanto Pescara quanto il resto della regione. Per questo, la ASL rinnova l’invito sia ai donatori abituali che a chi non ha mai donato prima. Il sangue raccolto è indispensabile per interventi chirurgici, terapie oncologiche e situazioni di emergenza.

«Donare il sangue – spiegano dalla ASL – è un gesto sicuro, semplice e prezioso. Bastano pochi minuti per compiere un’azione che può salvare una vita».

Chi desidera donare può rivolgersi alle principali associazioni attive sul territorio, per ricevere tutte le informazioni utili e prenotare la propria donazione:

  • FIDAS – Tel. 085 27790
  • AVIS – Tel. 085 2934219
  • Croce Rossa Italiana – Tel. 334 6871980

In alternativa, è possibile consultare la pagina web del Servizio Trasfusionale della ASL di Pescara.

Altro da

Non perdere