L’Abruzzo al Salone del Libro di Torino: 16 editori e 55 eventi per raccontare la cultura regionale

13 Maggio 2025
1 minuto di lettura

Santangelo: “Investiamo nella tradizione e nella creatività per portare l’Abruzzo oltre confine”

L’AQUILA – L’Abruzzo torna protagonista al Salone Internazionale del Libro di Torino, che si terrà dal 15 al 19 maggio, con un ampio spazio espositivo dedicato alla promozione dell’editoria regionale. L’iniziativa, presentata oggi dall’assessore alla Cultura Roberto Santangelo, punta a valorizzare l’identità abruzzese attraverso la partecipazione di 16 editori e un programma ricco di 55 eventi culturali.

Durante i cinque giorni della manifestazione, lo stand della Regione Abruzzo sarà un punto di riferimento per le presentazioni di libri, incontri con autori e approfondimenti tematici, contribuendo a rafforzare il legame tra cultura e territorio. Si prevede una grande affluenza di pubblico, con oltre 200.000 visitatori attesi.

“La nostra presenza al Salone del Libro – ha dichiarato Santangelo – testimonia la volontà della Regione di investire nella cultura, affiancando ai grandi nomi della letteratura abruzzese, come D’Annunzio e Silone, anche le voci emergenti della scena nazionale e internazionale. Vogliamo raccontare l’Abruzzo attraverso le sue storie e la sua capacità di innovare nel rispetto della tradizione”.

L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di promozione dell’Abruzzo nei principali eventi culturali nazionali e internazionali. Il programma dello stand regionale prevede quotidianamente reading, incontri con gli autori e approfondimenti, con particolare attenzione alle tematiche legate al rapporto tra cultura e territorio.

“La cultura è un asset strategico per il nostro sviluppo – ha sottolineato Santangelo – e partecipare con uno spazio dedicato al Salone del Libro significa dare voce alla creatività abruzzese, rafforzare il nostro patrimonio letterario e offrire nuove opportunità ai nostri editori e scrittori”.

Altro da

Non perdere