TERAMO - La Medicina Nucleare dell’ospedale utilizza il PSMA-1007: individuabili anche lesioni molto piccole e maggiore chiarezza diagnostica in area pelvica
PESCARA – L'UOSD di Chirurgia Plastica diretta dal professor Federico Lo Torto metterà a disposizione 40 visite gratuite per le donne che hanno affrontato o stanno affrontando la cura per il tumore della mammella. Lo Torto: "La ricostruzione mammaria momento fondamentale del percorso
PENNE – Il servizio, parte della UOC di Medicina Fisica e Riabilitativa del Presidio di Popoli, offre assistenza ai pazienti ricoverati al mattino e ambulatorio per esterni il martedì e giovedì pomeriggio, supportando il recupero del linguaggio, delle funzioni cognitive
ROMA - Presentata a Roma l’indagine Agenas 2023. Verì: “La reingegnerizzazione della rete ospedaliera era indispensabile. I dati 2024 mostrano già miglioramenti significativi”
CITTÀ SANT'ANGELO – Arriva una nuova postazione del 118 a Città Sant'Angelo che avrà luogo in uno degli edifici confiscati sul territorio angolano alla criminalità organizzata
PESCARA - All’Ospedale di Pescara, un’équipe multidisciplinare ha eseguito con successo un delicato intervento di ricostruzione cranio-orbitaria su un giovane paziente affetto da tumore fibro-osseo. Tecnologie avanzate e competenze d’eccellenza hanno restituito
PESCARA - L’assessore regionale alla Salute, Nicoletta Verì, annuncia un piano di interventi strutturali per i disturbi dello spettro autistico. Dal 2022 al 2024 le risorse stanziate sono passate da 2 a
ORTONA - Il progetto innovativo dell’Università e della ASL di Chieti, finanziato da Komen Italia, ha coinvolto 395 persone tra pazienti, caregiver e personale sanitario
CHIETI - Riaprono le unità operative di Chirurgia oncologica e toracica: 46 i posti letto disponibili, potenziate le sale operatorie e i servizi ai pazienti
CHIETI - Prostata, rene, vescica e testicolo: l’IA come “intelligenza aumentata” per diagnosi più accurate, terapie personalizzate e chirurgia robotica più sicura
CHIETI -Turismo, carenze territoriali e uso improprio dei servizi tra le cause del sovraffollamento. La Asl annuncia nuove misure e ringrazia il personale per lo sforzo straordinario