Intervento dell’elisoccorso del 118 e del CNSAS per due escursionisti romani, 55 e 12 anni, che avevano perso l’orientamento sul sentiero di Rava Tagliata. Ritrovati, visitati e accompagnati in una zona sicura
L’AQUILA – Nella tarda mattinata di oggi il Soccorso alpino e speleologico Abruzzo (CNSAS) è intervenuto per assistere due escursionisti, madre e figlio di 55 e 12 anni, originari di Roma, in difficoltà durante un’escursione alle Gole di San Venanzio.
Dopo aver chiesto informazioni sul percorso, i due si erano diretti verso il sentiero di Rava Tagliata, un’area in cui è facile perdere l’orientamento. Lungo il cammino hanno smarrito la traccia e, provati da stanchezza e sete, hanno richiesto aiuto.
È stato attivato l’elisoccorso del 118, con a bordo il tecnico di elisoccorso del CNSAS e l’equipe sanitaria. Individuati e raggiunti, gli escursionisti sono stati visitati, stabilizzati, rifocillati e idratati.
Entrambi sono stati recuperati a bordo dell’elicottero tramite verricello e trasportati in zona sicura. L’intervento si è concluso senza ulteriori complicazioni.