Grazie alle nuove risorse del Piano regionale, il comune dell’Aquila garantisce la continuità dei servizi di contrasto alla povertà, assicurando assistenza domiciliare, progetti di housing, mediazione culturale, pronto intervento sociale e supporto alle famiglie più vulnerabili
L’AQUILA — Il Comune dell’Aquila ha accolto la comunicazione della Regione Abruzzo sul nuovo Piano regionale per gli interventi sociali per il prossimo triennio. Le risorse assegnate, derivanti dal Piano nazionale di lotta alla povertà, permetteranno all’amministrazione di dare continuità alle azioni avviate negli ultimi anni e di adattarle alle esigenze emerse nel territorio.
Grazie ai nuovi fondi, il Comune garantirà la piena operatività di tutti i servizi rivolti alle famiglie più fragili, tra cui l’assistenza domiciliare socio-assistenziale, i servizi di prossimità, il pronto intervento sociale, i progetti di housing, il supporto alla genitorialità sia a domicilio che nei centri specializzati, la mediazione culturale, la carta acquisti Welfare AQ, e i centri estivi gratuiti. Una rete articolata di interventi che ha già dimostrato la propria efficacia e che ora potrà proseguire senza interruzioni, specificano dall’assessorato alla Politiche Sociali.
“Il risultato conseguito è frutto di un impegno costante e di una collaborazione strutturata tra enti e operatori – afferma l’assessore Manuela Tursini – con l’obiettivo di garantire continuità a interventi che hanno già prodotto esiti positivi e rappresentano un riferimento per la comunità aquilana.”