Pescara, inaugurata la nuova risonanza magnetica da 1,5 Tesla: immagini più precise e migliore affidabilità

13 Novembre 2025
2 minuti di lettura
nuova risonanza magnetica 1.5 tesla ospedale di pescara

È stata inaugurata all’Ospedale di Pescara la nuova risonanza magnetica 1,5 Tesla, una piattaforma diagnostica di ultima generazione finanziata con fondi PNRR per un investimento complessivo di 1,67 milioni di euro

PESCARA – È stata inaugurata questa mattina, presso la UOC Radiologia del Presidio Ospedaliero di Pescara, la nuova risonanza magnetica 1,5 Tesla, una tecnologia di ultima generazione che potenzia in modo significativo la capacità diagnostica dell’Azienda sanitaria pescarese. Alla cerimonia hanno preso parte il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, l’Assessore regionale alla Salute Nicoletta Verì, il Direttore Generale della ASL di Pescara Vero Michitelli, il Sindaco Carlo Masci, il Direttore sanitario aziendale Rossano Di Luzio, il Direttore del Dipartimento dei Servizi Ospedalieri e della UOC Radiologia Vincenzo Di Egidio, insieme al personale sanitario e tecnico del reparto.

L’apparecchiatura, finanziata con fondi PNRR per un investimento complessivo di 1.671.039,28 euro, comprensivi di lavori edili, impiantistici e di trattamento dell’aria. Solo la risonanza e i relativi accessori hanno un valore di circa 900.000 euro. Con questo intervento la ASL di Pescara conclude, in anticipo rispetto alla scadenza prevista di marzo 2026, l’intero programma di acquisto delle grandi apparecchiature diagnostiche previste dal PNRR, per un totale di 10 milioni di euro investiti senza ricorso a fondi aziendali.

«È un risultato che testimonia la capacità dell’Azienda di programmare, investire e portare a compimento interventi strategici in tempi certi – ha dichiarato il Direttore Generale Vero Michitelli –. La nuova risonanza 1,5 Tesla si integra perfettamente con la 3 Tesla già operativa a Pescara, consentendo di distribuire in modo più appropriato i carichi di lavoro, rispondere con maggiore puntualità alle esigenze cliniche e migliorare la gestione delle liste di attesa. Ogni prescrizione viene valutata dal nostro reparto di Radiologia, che assegna il percorso più idoneo garantendo piena appropriatezza delle risorse diagnostiche e un beneficio concreto per il cittadino».

Il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio ha sottolineato il valore strategico dell’investimento: «Con l’inaugurazione di questa risonanza magnetica 1,5 Tesla raggiungiamo un risultato significativo rispetto alle scadenze del PNRR, dimostrando efficienza e puntualità. Questo nuovo macchinario rafforza la capacità diagnostica del presidio, garantendo esami più rapidi e accurati e contribuendo a ridurre le liste d’attesa. Si tratta di un tassello di una strategia più ampia che comprende assunzioni, ammodernamento tecnologico e nuovi investimenti nelle strutture ospedaliere».

La nuova risonanza magnetica è dotata di monitoraggio respiratorio automatico e senza contatto, che migliora l’affidabilità degli esami e riduce l’uso di dispositivi tradizionali. Le sue sequenze ottimizzate consentono una velocità di acquisizione fino a tre volte superiore, offrendo immagini ad alta risoluzione e riducendo gli artefatti da movimento.

Con l’attivazione della 1,5 Tesla, accanto alla 3 Tesla inaugurata nel 2024, la Radiologia di Pescara diventa un polo integrato di diagnostica per immagini altamente performante, capace di gestire in modo coordinato i flussi di pazienti e di garantire un servizio più rapido, preciso e accessibile a beneficio dell’intera comunità.

Altro da

Non perdere