Iniziare con qualcuno degli eventi natalizi per poi organizzare congiuntamente anche alcuni eventi del cartellone estivo, così l’assessore del Comune di Pescara Alfredo Cremonese lancia la proposta agli altri Comuni coinvolti dalla fusione e alla Regione Abruzzo per una nuova sinergia che porti ricchezza al territorio
PESCARA – Unire le forze per valorizzare il territorio e promuovere insieme la cultura, le tradizioni e il turismo dell’area metropolitana: è questa la proposta lanciata dall’assessore comunale agli Eventi di Pescara, Alfredo Cremonese, ai sindaci di Spoltore e Montesilvano, Chiara Trulli e Ottavio De Martinis.
In una lettera indirizzata anche alla Regione Abruzzo, l’assessore ha proposto di organizzare congiuntamente, in occasione delle prossime festività natalizie, uno o più eventi intercomunali, aprendo così la strada a una collaborazione stabile tra i tre Comuni.
L’obiettivo, spiega Cremonese, è quello di «promuovere le caratteristiche e le risorse dei nostri territori sia dal punto di vista artistico che ambientale, turistico ed economico, favorendo la collaborazione tra i Comuni e rafforzando al contempo l’identità locale». Per discutere l’idea e definirne modalità, tempi e contenuti, l’assessore ha sollecitato la convocazione di un incontro con i tre enti e la Regione.
Cremonese sottolinea che questa proposta nasce dalla consapevolezza del ruolo crescente che Pescara, Montesilvano e Spoltore stanno assumendo anche sul fronte turistico.
«Penso che sia arrivato il momento di promuovere anche delle iniziative intercomunali – afferma –. È necessaria una collaborazione tra i tre Comuni che hanno dimostrato non solo di portare tante persone sui nostri territori, creando un indotto economico importante, ma anche di valorizzare le tradizioni e le culture locali. Dobbiamo continuare a spingere il turismo, che crea ricchezza, e sono fermamente convinto che i tre Comuni, pur mantenendo le proprie iniziative, debbano iniziare a collaborare per progetti congiunti».
La visione di Cremonese va oltre le festività natalizie: la proposta, infatti, mira a gettare le basi per una strategia condivisa di promozione territoriale che possa proseguire anche in futuro.«Questo progetto potrebbe essere poi allargato e allungato al periodo estivo – aggiunge –. Al di là della nuova città di Pescara, penso che questa collaborazione debba esserci sempre, perché è una collaborazione vincente. Il territorio deve essere sempre più lanciato attraverso la promozione, e lo possiamo fare ancora meglio se i Comuni iniziano a lavorare insieme».