Approvato il bilancio della Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila: il deficit regionale scende da 113 a 102,7 milioni di euro. L’assessore Verì: “Risultato frutto di verifiche contabili, ma servono più risorse per il sistema sanitario”
PESCARA — Una riduzione di oltre 10 milioni di euro nel disavanzo sanitario regionale: è questo il risultato dell’approvazione definitiva del bilancio 2024 della Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila, che segna la chiusura del processo di riordino dei conti della sanità abruzzese. Il documento, sospeso lo scorso 30 giugno in seguito ai rilievi dei revisori e del tavolo ministeriale di monitoraggio, ha ricevuto il via libera dalla giunta regionale, portando il deficit complessivo da 113 a 102,7 milioni di euro.
A comunicarlo è l’assessore regionale alla Salute, Nicoletta Verì, che ha spiegato come il miglioramento sia stato possibile grazie a un’attenta revisione delle voci di bilancio. “Il risultato – spiega l’assessore – è stato possibile grazie ad una serie di verifiche sulle partite di bilancio, a partire dalle voci riguardanti insussistenze attive per presunti debiti ormai inesigibili che figuravano ancora nei prospetti contabili”.
Un lavoro tecnico e puntuale, che ha permesso di correggere il quadro economico della sanità regionale. “Già a luglio, all’indomani della seduta del tavolo di monitoraggio, eravamo convinti di poter migliorare il risultato 2024 e i fatti ci hanno dato ragione”, ha aggiunto Verì, pur sottolineando che “resta chiara la necessità di disporre di maggiori risorse per finanziare il nostro sistema sanitario”.
Il nuovo bilancio è stato già trasmesso ai Ministeri affiancanti, che monitorano l’andamento dei conti regionali. La riduzione del disavanzo rappresenta un segnale positivo, ma non risolve le criticità strutturali di un sistema che, come evidenziato dall’assessore, necessita di investimenti stabili e duraturi.