Farmaci via drone ai pazienti fragili: primo volo da Avezzano a Collelongo

1 Agosto 2025
1 minuto di lettura
Farmaci via drone ai pazienti fragili: primo volo da Avezzano a Collelongo

Parte dall’Abruzzo il progetto “U-Elcome” per consegnare medicinali in aree isolate. La Asl 1 punta a contrastare lo spopolamento con l’innovazione sanitaria

PESCARA – È partito da Avezzano e ha raggiunto Collelongo in venti minuti il primo drone impiegato per la consegna di farmaci ospedalieri a pazienti fragili. Un progetto dal nome evocativo, “U-Elcome”, che punta sull’innovazione per garantire assistenza sanitaria anche nei territori più isolati, contrastando al tempo stesso lo spopolamento. L’iniziativa, nata nell’ambito del programma europeo “U-space European Common Deployment”, è promossa da Telespazio in collaborazione con la Asl 1 dell’Aquila-Avezzano-Sulmona.

Il servizio è rivolto a pazienti impossibilitati a raggiungere l’ospedale, come quelli affetti da patologie oncologiche o degenerative. Una volta ricevuta la richiesta dal medico, il farmacista ospedaliero prepara la spedizione inserendo i medicinali e la ricetta in contenitori anonimi, caricati poi sul drone che vola verso il punto di ritiro più vicino, dove il paziente potrà recuperarli in sicurezza.

«È un lavoro di squadra che ci permette di essere più vicini ai cittadini e di contribuire concretamente alla lotta contro lo spopolamento», spiega Esther Liberatore, direttrice del servizio farmaceutico della Asl 1. Dopo Collelongo, nuove tratte sono già previste: a settembre verso Rocca di Cambio, a ottobre da L’Aquila fino a Montereale.

«Siamo ancora all’inizio, ma il modello è replicabile», aggiunge la direttrice. L’obiettivo ora è coinvolgere anche le altre Asl abruzzesi, per estendere il servizio a tutte quelle comunità montane e rurali che faticano ad accedere ai servizi sanitari essenziali.

Altro da

Non perdere