L’evento è organizzato in occasione XIV Giornata nazionale del “Fiocchetto lilla”, presso il centro per i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione
GIULIANOVA – In occasione della XIV Giornata nazionale del “Fiocchetto lilla”, che si celebra il 15 marzo, il Centro per i Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione della Asl di Teramo, situato all’interno dell’ospedale di Giulianova, ha organizzato per il 14 marzo un open day dedicato alla sensibilizzazione della popolazione. La Asl di Teramo, da sempre attenta a questa tematica, dispone di due Centri specializzati: uno presso l’ospedale di Atri per l’età evolutiva e l’altro all’ospedale di Giulianova per l’età adulta.
“Sensibilizzare la società verso i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione è una forma di attenzione nei confronti di quella sofferenza profonda, spesso invisibile, che diventa manifesta solo quando il corpo si ammala, mangiando male”, afferma il direttore generale della Asl, Maurizio Di Giosia.
Negli anni, i casi di disturbi della nutrizione e dell’alimentazione di grado moderato e grave sono aumentati anche nei percorsi di day hospital. “Attraverso il pasto assistito, cerchiamo di proporre ai pazienti un modo per ‘fare pace con il cibo’, aiutandoli a superare paure, tensioni e ansie. Questi stati emotivi spesso si manifestano con comportamenti riconoscibili anche a chi non è esperto, come selettività alimentare, evitamento, sminuzzamento o occultamento del cibo, oppure un consumo eccessivo di acqua durante i pasti”, spiega Claudia Savina, medico nutrizionista clinico e responsabile della UOS.
Lo psichiatra e psicoterapeuta Domenico Di Sante sottolinea inoltre l’importanza del rapporto con il cibo, definendolo “la prima forma di amore, quello genitoriale verso il nascituro, che nel passaggio all’età adulta diventa un’espressione di amore e rispetto per sé stessi”.
Il 14 marzo, chiunque voglia approfondire il tema dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione potrà recarsi all’ospedale di Giulianova, padiglione ovest, 6° piano, nei locali del Centro incardinato nella UOS Epatologia – Centro regionale di Fisiopatologia della Nutrizione. L’open day si svolgerà dalle 9 alle 13 e sarà possibile effettuare colloqui esplorativi gratuiti, senza necessità di impegnativa o prenotazione.