L’AQUILA - Il vicepresidente della Regione Emanuele Imprudente annuncia il completamento della misura 4.1 del PSR Abruzzo 2014–2022: finanziate 128 imprese agricole con un investimento complessivo di 38 milioni di euro. Focus su innovazione, infrastrutture e Agricoltura 4.0
AVEZZANO - Il direttore Alessandro Paglia rilancia l’appello dei primi cittadini marsicani alla Regione e alla Asl: “Non possiamo permettere una desertificazione economica e produttiva. La nostra struttura è pronta a collaborare”
L'AQUILA - Il sottosegretario e fondatore della Lega Abruzzo, Luigi D’Eramo, replica alle critiche del Movimento 5 Stelle e difende la compattezza della coalizione di centrodestra. “La conduzione manageriale non è stata all’altezza della sfida”, afferma, auspicando la nomina di
L'AQUILA -Dopo mesi di violenze, una 33enne ha trovato il coraggio di chiedere aiuto. I Carabinieri l’hanno soccorsa e arrestato il compagno, già noto alle forze dell’ordine. L’uomo è accusato di maltrattamenti,
ROMA - Nell’ambito del progetto “Wanted”, la Polizia di Stato, in collaborazione con le autorità albanesi, ha catturato tre latitanti in fuga dall’Aquila, al termine di sei mesi di indagini dedicate al
L'AQUILA - A pochi giorni dal decisivo vertice ministeriale del 10 luglio, la Giunta Marsilio approva i bilanci 2024 delle Asl di Chieti, Pescara e Teramo. Resta sospeso quello della Asl dell’Aquila,
L’AQUILA - Presentato a L’Aquila il progetto promosso da Fondirigenti e sostenuto dalla Regione Abruzzo per rafforzare le competenze manageriali. Quaglieri: “Serve una cultura della transizione, fondata su innovazione e capitale umano”
L'AQUILA - Rapina violenta a Collemaggio: un ventenne è stato aggredito a bastonate e derubato da tre giovani. Arrestato uno dei responsabili, un 16enne già noto alle forze dell’ordine. La vittima, sotto
TRASACCO - Un violento alterco tra due lavoratori agricoli di origine marocchina si è concluso con la morte di uno di loro, investito da un trattore. Il conducente del mezzo è stato
RAIANO - L'incendio divampato nei boschi di Raiano continua a tenere in scacco la vallata peligna. In azione mezzi aerei e squadre a terra per contenere l’avanzata delle fiamme, che si spingono
L'AQUILA - Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno indica la rotta da seguire per salvare le aree interne: serve modernizzazione, nuovi servizi e l’istituzione di una zona franca urbana. Il presidente Rainaldi denuncia ritardi
L’AQUILA - Il nuovo distretto nasce con l’obiettivo di rafforzare l’intera filiera aerospaziale, creare nuove opportunità di investimento e colmare il divario in termini di formazione e professionalità
CHIETI - Un'azione congiunta di enti sociali per sostenere l’autonomia e i diritti dei lavoratori e delle lavoratrici di Paesi terzi nei territori abruzzesi