PESCARA - Un nuovo modello assistenziale regionale mette il cittadino al centro, introducendo libertà di scelta e un rapporto fiduciario con gli operatori
PESCARA – I 50 beneficiari devono essere percettori di Adi o con Isee fino a 10.140€, risiedere a Pescara, essere inoccupati o disoccupati e presi in carico dai Servizi Sociali